Antonella Bellutti, due ori olimpici nel ciclismo su pista, nel 2002 partecipò con Gerda Weissensteiner alle Olimpiadi di Salt Lake City nel bob a due. "Possiamo vederla da due punti di vista: ci sono pochi atleti perché manca un centro di [...]
Un messaggio promozionale di pessimo gusto che recita Skip Ass con tanto di immagine sessista in bella mostra lancia un evento su quell'Altopiano di Asiago che fu casa di Rigoni Stern che nel 2006, a Repubblica diceva: ''Ci sono quelli che amano [...]
Secondo le indiscrezioni, l’asta per la realizzazione della pista da bob questa volta non è andata deserta. A farsi avanti sarebbe stata la Pizzarotti Spa, il "colosso" di Parma specializzato nella realizzazione di grandi opere e una delle [...]
La Val d'Adige stamattina si è svegliata in un'atmosfera surreale, tra strade e alberi coperti di un liscissimo ed omogeneo strato di ghiaccio: si tratta del gelicidio. Scopriamo insieme questo fenomeno e cosa lo determina
"Ma vi pare che un governo come il nostro fa una pista da bob in Germania e in Svizzera", ha dichiarato la Ministra del Turismo Daniela Santanché al Forum internazionale del Turismo italiano a Genova. "Noi siamo italiani e orgogliosi di [...]
Per una coppia giovane la ricerca di una casa da acquistare in montagna in Valcanale risulta un'impresa non affrontabile
Prosegue il confronto sulle opportunità e sui pericoli di raccontare la montagna. Ad alimentare il dibattito, il presidente del CAI Alto Adige, Carlo Alberto Zanella: "Raccontare sì - riflette - ma per incentivare una frequentazione [...]
Il comune di San Gregorio Nelle Alpi, 1536 abitanti, ha aperto la finestra verso un futuro rinnovabile per tutti i comuni alpini con la formalizzazione della prima comunità energetica rinnovabile (CER) delle Dolomiti Bellunesi
Si discute spesso sulla necessità di superare la cronica antitesi tra città e montagna. Ma c’è una dinamica che già le accomuna e non è affatto piacevole: l’espulsione dei residenti, in favore di realtà a trazione turistica
La scelta di Marina Barova, giovane atleta di pattinaggio su ghiaccio, di stabilirsi a Claut per tenere le redini del Palaghiaccio e puntare sulla Valcellina come punto di riferimento per gli sport di montagna
Una passione coltivata fin dall'infanzia, costruita passo dopo passo fino a farla diventare un lavoro, per restare sul proprio territorio e sulle proprie montagne: è la storia di Jacopo Foresti, giovane casaro della Val Gandino (BG), che alleva [...]
Da alcuni giorni sui Social network impazza un video di Giovanni Storti, il noto comico del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo”, che attacca duramente un provvedimento del Governo Meloni relativo al “doppio vincolo paesaggistico”, sostenendo [...]
Pietro Lacasella, curatore de L'AltraMontagna, è stato intervistato da Luigi Torreggiani e Andrea Barzagli della rivista Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, il principale magazine tecnico-scientifico italiano dedicato alla Gestione Forestale [...]
Una cordata di più di 20 associazioni attive nella salvaguardia dei territori montani, sotto la guida di Extinction Rebellion Trentino, torneranno in Panarotta a fine mese per chiedere una gestione diversa dal turismo montano, più lungimirante e [...]
Quarant’anni dopo Vacanze di Natale ‘83 i canoni estetici utilizzati per promuovere le Dolomiti ripropongono gli stessi stereotipi frivoli della montagna. Il cane Chico è l'ennesimo tentativo per distogliere il pensiero [...]
Pagine