Contenuto sponsorizzato

Articoli

Attualità | 19 gennaio | 13:30
Antonella Bellutti, due ori olimpici nel ciclismo su pista, nel 2002 partecipò con Gerda Weissensteiner alle Olimpiadi di Salt Lake City nel bob a due. "Possiamo vederla da due punti di vista: ci sono pochi atleti perché manca un centro di riferimento oppure non ha senso avere un centro di riferimento perché ci sono pochi atleti? Dunque la mancanza di una struttura è la causa o una conseguenza dell'esiguo numero di praticanti? I numeri, però, dicono che non ha senso costruirla"
Attualità | 19 gennaio | 11:33
Un messaggio promozionale di pessimo gusto che recita Skip Ass con tanto di immagine sessista in bella mostra lancia un evento su quell'Altopiano di Asiago che fu casa di Rigoni Stern che nel 2006, a Repubblica diceva: ''Ci sono quelli che amano la montagna per sé stessa, altri che la vedono come un luna park''
Attualità | 18 gennaio | 15:51
Secondo le indiscrezioni, l’asta per la realizzazione della pista da bob questa volta non è andata deserta. A farsi avanti sarebbe stata la Pizzarotti Spa, il "colosso" di Parma specializzato nella realizzazione di grandi opere e una delle aziende costruttrici più importanti d’Italia. Cristina Guarda: "Non si trattasse di un progetto dal valore di 85 milioni di euro di fondi pubblici verrebbe da sorridere"
Attualità | 12 gennaio | 18:00
Una passione coltivata fin dall'infanzia, costruita passo dopo passo fino a farla diventare un lavoro, per restare sul proprio territorio e sulle proprie montagne: è la storia di Jacopo Foresti, giovane casaro della Val Gandino (BG), che alleva capre camosciate e produce formaggi caprini nella baita che fu dei nonni
Attualità | 12 gennaio | 12:06
Da alcuni giorni sui Social network impazza un video di Giovanni Storti, il noto comico del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo”, che attacca duramente un provvedimento del Governo Meloni relativo al “doppio vincolo paesaggistico”, sostenendo che, a seguito dello stesso, “Si potranno tagliare alberi nei boschi, nei giardini, nei parchi, anche alberi monumentali, senza bisogno di autorizzazione!”. La notizia è stata ripresa anche da Repubblica Green&Blue, ma si tratta di una bufala. Vi spieghiamo perché. 

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato