Contenuto sponsorizzato

Blog

Ambiente | 11 gennaio | 18:00
scritto da Paola Barducci
Alberi dimenticati #02 / ForestPaola ci conduce alla scoperta di un albero, chiamato anche "della morte”, utilizzato fin dalla preistoria per realizzare archi e caratteristico di una particolare formazione forestale
archivio blog
10 gennaio - 20:00
Una camminata nei boschi carnici in questi giorni d'inverno, tra i segni ancora “freschi” della tempesta Vaia e della successiva epidemia di bostrico. Un'occasione per [...]
08 gennaio - 06:00
Cronache di un fotografo naturalista #01 / Il naturalista e fotografo Giacomo Radi ci accompagna nei boschi delle Colline Metallifere per inaugurare la sua rubrica su [...]
07 gennaio - 20:00
È passato già un anno dal lancio de L'AltraMontagna e questo è il trentesimo contributo del mio Blog, in cui ho cercato di mescolare racconti di esperienze vissute camminando [...]
31 dicembre - 19:00
La cooperativa Pascolando, che gestisce Malga Van a Limana (Belluno) in collaborazione con la Fondazione Erserino Piol, ha visto riconosciuto a due eventi internazionali a [...]
29 dicembre - 18:00
Alberi dimenticati #01 / Paola Barducci, in arte "ForestPaola", inaugura il suo Blog de L'AltraMontagna attraverso il primo di tanti brevi racconti dedicati agli "alberi [...]
28 dicembre - 12:00
L’immagine idilliaca ma ormai illusoria della montagna, i cambiamenti climatici, la sfida della “restanza”: abbiamo intervistato Michele Sasso sulla sua inchiesta, che ha [...]
25 dicembre - 18:00
Una fotografia aerea del versante boscato a monte del Rifugio Vallorch, al Pian del Cansiglio, mostra un'insolita foresta "a strisce". Un'immagine del paesaggio curiosa, [...]
24 dicembre - 08:15
Viene spontaneo domandarsi da dove sorga tanto livore (un livore peraltro diffuso, che inquina periodicamente qualsiasi conversazione, anche le più sobrie e aperte al confronto)
22 dicembre - 13:16
Spesso le tecnologie arrivano senza il libretto di istruzioni. Questo è il cuore del problema. È quindi necessario avviare o potenziare i percorsi formativi affinché i [...]
15 dicembre - 18:00
Sotto Natale è tempo di imbottigliare il nocino, un liquore "mitico", la cui ricetta è tramandata di generazione in generazione. Il racconto di un legame tra alberi ed [...]
08 dicembre - 06:00
Nel 2016, la stazione sciistica di Métabief ha iniziato una riflessione sul futuro del suo modello economico di fronte alle questioni climatiche. Il personale del resort ha [...]
07 dicembre - 12:00
Quella di oggi, 7 dicembre 2024, rimarrà una data storica per la Francia. Di fronte alle principali autorità politiche e religiose di tutto il mondo riapre a Parigi la [...]
30 novembre - 06:00
L’attuale situazione dei ghiacciai alpini ricorda gli ultimi minuti di vita di una farfalla. Naturalmente i tempi geologici non sono paragonabili a quelli biologici, ma per [...]
28 novembre - 06:00
Dopo l’abete donato al Papa, prelevato in Val di Ledro per essere trasportato al Vaticano, ora a gettare benzina sul dibattito è un albero in plastica, [...]

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto [...]
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 [...]
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero [...]
Contenuto sponsorizzato