La voce dei brand

di GM Calze

condividi
"Quando ho iniziato era un mondo completamente maschile, dalla filiera alla clientela. Inserirmi è stato difficile, ma necessario per costruire un’identità imprenditoriale femminile. Con mia sorella, passo dopo passo, abbiamo trovato una nostra visione". Al centro della storia del successo di Calze GM c’è Elisabetta Montagnani che ci guida attraverso la filosofia dell'azienda che dirige
archivio

27 dicembre - 06:00
Calze GM è stata fondata a Trento nel 1959 da Giorgio Montagni, le cui iniziali forniscono il nome all’azienda che nel corso di pochi anni si è costruita una solida reputazione nel settore delle calze tecniche. Attraverso la voce di sua figlia Elisabetta, attuale ceo, ne ripercorriamo la storia e ne scopriamo la visione

15 ottobre - 20:00
Frutto del sodalizio tra La Sportiva e Adam Ondra, la nuova scarpetta è disegnata per rispondere alle esigenze del bouldering moderno

05 ottobre - 19:00
La Sportiva rinnova la propria partnership con il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 10 al 13 ottobre: test del prodotto, incontri con atleti e momenti di condivisione per celebrare lo sport e promuovere il territorio trentino

20 settembre - 17:00
Innovativa collaborazione tra due realtà che condividono il rispetto per la montagna e la passione per l'attività outdoor: i proventi delle vendite saranno devoluti a Protect Our Winters, Ong impegnata nella lotta al cambiamento climatico

25 luglio - 19:15
L'AltraMontagna ha partecipato al secondo incontro del ciclo "Conversazioni in quota", iniziativa promossa da Pastificio Felicetti con l’intento di valorizzare le altitudini come visioni del mondo e luoghi di elezione per la riflessione, la conoscenza e l’incontro, è stato dedicato alla figura di Nasim Eshqi, più forte climber iraniana della storia e attivista per i diritti delle donne del suo paese

17 giugno - 17:00
Da fine maggio quattro lavoratori e due educatori specializzati in qualità di tutor hanno preso servizio nello stabilimento dell’azienda a Molina di Fiemme: è il frutto della nuova collaborazione tra il Pastificio Felicetti e la Cooperativa Sociale Le Rais, realtà attiva nei territori di Val di Fiemme e Fassa per accompagnare le persone fragili verso il mondo del lavoro

19 aprile - 12:45
Il programma di “Conversazioni in quota” prevede più appuntamenti, ciascuno strutturato come un dialogo tra il conduttore e l’ospite, per esplorare il tema delle altitudini da esperienze, competenze, percezioni e sensibilità diverse. Riccardo Felicetti: ''Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa perché sentiamo la necessità di promuovere una maggiore consapevolezza del valore delle alte quote, non solo come patrimonio di grande bellezza da difendere ma anche come giacimento di conoscenza da scoprire''