Contenuto sponsorizzato

Voce dei brand

GM Calze

Calze GM è un'azienda italiana fondata nel 1959 a Trento da Giorgio Montagni, specializzata nella produzione di calze tecniche sportive di alta qualità. Situata ai piedi delle Dolomiti di Brenta, l'azienda unisce innovazione e sostenibilità, realizzando prodotti 100% Made in Italy con una predilezione per filati naturali. Nel corso degli anni, Calze GM ha collaborato con atleti di alto livello, fornendo calze per la nazionale italiana di sci alpino e accompagnando alpinisti in spedizioni sulle Alpi, Ande e Himalaya. Nel 2014, l'azienda è stata la prima a utilizzare il cashmere nelle calze sportive, lanciando la collezione "Feel the Italian Excellence", caratterizzata dall'uso di filati naturali come cashmere, seta e lana vergine merino super extrafine. Nel 2023, Calze GM è diventata una Società Benefit, rafforzando il suo impegno verso un impatto positivo sulla società e sull'ambiente. Oggi, l'azienda continua a produrre calze tecniche per vari sport, tra cui montagna, sci, corsa e altri, mantenendo un forte legame con il territorio e una filiera produttiva etica e sostenibile.

articoli recenti
Sport | 03 gennaio | 06:00
"Quando ho iniziato era un mondo completamente maschile, dalla filiera alla clientela. Inserirmi è stato difficile, ma necessario per costruire un’identità imprenditoriale femminile. Con mia sorella, passo dopo passo, abbiamo trovato una nostra visione". Al centro della storia del successo di Calze GM c’è Elisabetta Montagnani che ci guida attraverso la filosofia dell'azienda che dirige
Sport | 27 dicembre | 06:00
Calze GM è stata fondata a Trento nel 1959 da Giorgio Montagni, le cui iniziali forniscono il nome all’azienda che nel corso di pochi anni si è costruita una solida reputazione nel settore delle calze tecniche. Attraverso la voce di sua figlia Elisabetta, attuale ceo, ne ripercorriamo la storia e ne scopriamo la visione
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato