Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
I parchi eolici, necessari per la transizione energetica del nostro Paese, sono la fonte rinnovabile più controversa, sia per le dimensioni sia per le aree idonee alla produzione di energia elettrica. Abbiamo un bisogno disperato di rinnovabili [...]
Sport
| 15 gennaio | 19:30
Negli ultimi mesi era stata ventilata una possibile tappa con arrivo a Cortina d’Ampezzo, saltata poi per motivi politici o meglio, per la presenza di “troppi cantieri” nella conca ampezzana. La rinuncia di Padrin e della Regione Veneto può [...]
Per far sì che questa fonte energetica rinnovabile resti la spina dorsale del mix energetico elvetico, i ricercatori dell’ETH di Zurigo hanno individuato delle azioni concrete per la manutenzione degli impianti esistenti, tra cui la protezione [...]
L'idroelettrico risente degli effetti del cambiamento climatico e di un'incertezza normativa persistente che sta rallentando il raggiungimento degli obiettivi sulle rinnovabili e la creazione di circa 2000 nuovi posti di lavoro per le terre [...]
La Provincia di Bolzano ha pubblicato il regolamento sui requisiti minimi e sui bonus, anticipando il recepimento da parte dello Stato della direttiva "Case Green" che dal 1° gennaio 2030 dovranno essere a "energia zero". Vivere in una casa [...]
La promozione delle CER (Comunità di Energia Rinnovabile) da parte dell’avvocato Azzalini sulle pagine del Gazzettino è pienamente condivisibile; tuttavia, alcune dichiarazioni risultano ambigue. Nel DOCFAP del Vanoi, la produzione di energia [...]
La Pianura Padana è una delle aree più inquinate d’Europa, soprattutto per le elevate concentrazioni di polveri sottili e ossidi di azoto. Ad aprile 2024 il Parlamento Europeo ha votato per l’introduzione di limiti più rigorosi da [...]
Il Cai di Imola denuncia l’impatto devastante dei progetti eolici previsti nelle valli del Santerno e del Sillaro, con 42 turbine che altererebbero paesaggi e territori fragili. Non si contesta l’energia rinnovabile, ma una progettazione [...]
Con l’apertura “ufficiale” della stagione sciistica 2024/2025 abbiamo selezionato una decina di canzoni da "après-ski" che parlano di montagna, arrivando a una (sofferta) classifica. Una menzione speciale in fondo [...]
Domenica 15 dicembre, in dieci Consorzi di Bonifica del Veneto, si vota per rinnovare le assemblee e scegliere i rappresentanti che opereranno all’interno di questi enti che non deve essere solo un’anticipazione dello scontro politico che si [...]
Le iniziative includono: Città 30, turismo sostenibile, trasporto pubblico, riforma della GDO, accesso alla cittadinanza, Fondo Italiano per il Clima, strategia industriale per la transizione energetica e tassa sul carbonio. “Attivarsi [...]