Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
L’ente promotore della gestione forestale sostenibile analizza i pro e i contro di utilizzare una pianta vera o una pianta finta, impronta di carbonio alla mano, basandosi sugli anni di smaltimento in natura, valutando le possibilità di [...]
Alla Tirano-Tre Baracche (lunga 46 chilometri) si aggiunse poi il tratto fino ai cantieri di San Giacomo (19,5 chilometri): l'infrastruttura serviva i cantieri delle dighe San Giacomo e Cancano II ed era parte di un collegamento intermodale che si [...]
Il consigliere regionale veneto del Pd replica all'articolo firmato da Luigi Torreggiani ribadendo i concetti espressi in un comunicato (frutto di un'interrogazione in aula) sulla realizzazione di una strada forestale nel Cansiglio che [...]
A parlare è Bernd Nonnenmacher del ''Parco del lupo e dell'orso della Foresta Nera'' che nel 2010 ha accolto l'orsa Jurka la prima 'orsa problematica' del Trentino e che si appresta a ricevere anche Jj4. Il suo intervento è nel finale del [...]
Accusati due dirigenti della Provincia di Bolzano per aver venduto i terreni come se fossero ''improduttivi'' mentre sarebbero stati ''edificabili''. Il rifugio del Catinaccio è uno dei più discussi di tutte le Alpi per quanto sono aumentati i [...]
Da questa estate è operativo un budello d'acciaio sul quale 'scivolano' dei bob seguendo i pendii 'naturali' dell'area, si stanno completando due piste da downhill per le bici (e ne arriverà una terza), poi arriverà la zipline, la flyline. [...]
Il turismo di massa che si sta spingendo sempre più verso le terre alte impone una rialfabetizzazione di chi si approccia alla montagna, a partire dalle nozioni base. Un comportamento del genere mette in pericolo chi si trova a valle e rischia di [...]
L'uomo è rimasto ferito mentre stava camminando su un sentiero sopra Dro. Stefano Raimondi: “Quanto accaduto in Trentino è un fatto grave, ma ancora più preoccupante è che in questi anni sulle Alpi è stato fatto ben poco per migliorare la [...]
La ministra ha partecipato al convegno "Orizzonte Futuro - Le sfide sostenibili per le imprese", organizzato da Confartigianato Veneto e ha ribadito, indirettamente, quanto ci tenga questo governo a sfruttare il più possibile anche le terre [...]
L'appello del Wwf del Trentino e dell'Associazione Altissimo di Nago per la zona di Oltrezengol, a Nago Torbole, frequentatissima da scalatori di tutto il mondo. ''Installati cartelli a protezione delle ultime edere non ancora divelte, dopo [...]
Il budello per restare in attività dopo le Olimpiadi costerà circa 1,5milioni di euro e dall'intesa pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto è emerso chiaramente che dal 2027 al 2046 saranno proprio le risorse di Trento e [...]