Chi sono gli pseudo ambientalisti che si farebbero fomentare? L'approccio dialettico di molti politici tende con una frequenza via via crescente ad attribuire intenzioni mai sostenute né tantomeno palesate. Sulla vicenda del collegamento dei [...]
Sport
| 17 gennaio | 18:00
Prima di realizzare un collegamento (Colere-Lizzola) da 70 milioni di euro di cui 50 pubblici - sostiene l’alpinista che nel 2015 è rimasta paralizzata a causa di un incidente mentre scalava - "sarebbe già molto bello se [...]
Nel privato il sette volte campione del mondo di Formula 1 prova a dimostrarsi attento alle esigenze ambientali del presente, cercando di non lasciarsi intimorire dalle contraddizioni tra questa sensibilità e il suo mestiere di pilota. [...]
Il bellunese, com’è noto, non può vantare grandi numeri dal punto di vista demografico, motivo per cui paga lo scotto di una scarsa rappresentanza politica a livello regionale. Il Giro inoltre inizierà in Albania e caso vuole che l’ultima [...]
Un’insufficienza che, come mettono in allerta gli esperti, potrebbe avere delle ripercussioni non solo a livello ambientale, ma anche economico e sociale: "Contributi idrici ridotti dai bacini alpini influenzano direttamente la disponibilità [...]
L'editoriale / Dare forma a una trama politico-sociale rinnovata è possibile solo attraverso idee supportate da solide basi scientifiche: per questo, nonostante le nostre incoerenze, sarebbe un errore abbandonarle
Sport
| 14 gennaio | 12:15
Dal Monte Grappa al Colle delle Finestre (Cima Coppi): dove e quando saranno le tappe di montagna e di collina attraversate dal prossimo Giro.
Il talento dei ciclisti accompagnerà gli appassionati, per tre settimane, tra [...]
Sport
| 12 gennaio | 18:00
Dopo essere caduti in disuso a causa delle innovazioni tecnologiche che hanno interessato il mondo dell’agricoltura e della selvicoltura, gli "hornschlitten" sono stati riscoperti in chiave competitiva. Questa reinterpretazione moderna si [...]
Si può essere o meno favorevoli al progetto di collegamento del comprensorio sciistico di Colere con la stazione di Lizzola (50 milioni pubblici su un totale di 70 milioni), ma la dichiarazione del primo cittadino di Valbondione compromette il [...]
Un anniversario simbolico e per noi importante, che offre l’occasione per ringraziare. Sì, perché tra le mille incombenze che piovono quotidianamente sulla vita, la parola “grazie” spesso si ferma in punta di lingua
"A un certo punto, all’improvviso, ho sentito bussare", racconta il libraio Marco Tosi. "Quell'episodio ha offerto un senso profondo alla mia attività"
Dal racconto "I giorni del Nord-Est II", in "Uomini, boschi e api", di Mario Rigoni Stern, si può leggere una delle più belle pagine scritte sul Natale