Viene spontaneo domandarsi da dove sorga tanto livore (un livore peraltro diffuso, che inquina periodicamente qualsiasi conversazione, anche le più sobrie e aperte al confronto)
Se le nuove tecnologie possono aprire un territorio a un numero maggiore di persone, l’assenza di una coscienza collettiva – che va dall’attenzione per le caratteristiche socio-ambientali fino alla conoscenza di ipotetici pericoli – [...]
L'editoriale / È ancora viva la tendenza di applicare etichette statiche a personalità ibride e dinamiche. In un mondo in costante movimento, i cui attuali assetti sociali sono il risultato di un costante flusso migratorio, come si fa a [...]
La percezione spesso sorge dal contesto, e se il contesto è sano e affronta le difficoltà invece di trascurarle, allora si può ancora sperare di riuscire a mitigare il problema e, al contempo, di individuare delle soluzioni per adattarsi al [...]
Spesso le tecnologie arrivano senza il libretto di istruzioni. Questo è il cuore del problema. È quindi necessario avviare o potenziare i percorsi formativi affinché i territori vengano vissuti con maggiore consapevolezza.
C’è inoltre un [...]
Nell'affermarlo, il primo cittadino ringrazia il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, l’ing. Elisabetta Pellegrini, Coordinatrice della Struttura Tecnica di Missione del Mit, e l’arch. [...]
Provando a guardare oltre l'epidermide, proprio come le e-bike questa tecnologia offre ventaglio di riflessioni che allontana da una rapida condanna. Ci siamo confrontati con Giovanni Ludovico Montagnani, esperto scialpinista che, forse, in [...]
Stamattina è uscita un’intervista dal titolo "Cognetti: 'Vivo ma morto. I miei giorni in psichiatria'". Lo scrittore è stato appena dimesso dal reparto dove era stato ricoverato con un Tso. È necessario sottolineare l’importanza [...]
A causa di una caduta, da sabato pomeriggio era rimasta bloccata nella grotta di Bueno Fonteno
Centinaia di dita accusatorie si stanno riversando negli anfratti angusti imputando alla giovane speleologa incoscienza, inconsapevolezza, sfrontatezza e, addirittura, impertinenza. Accuse immature, spesso partorite da menti ignare delle [...]
L'editoriale / L’atto di salire in montagna non si può ridurre a un semplice esercizio fisico, e neppure al desiderio di raggiungere una meta tangibile (una vetta, un bosco, un rifugio, …). Spesso infatti si sale alla ricerca di sensazioni [...]
Durante l'ultima avventura (dal punto più a nord a quello più a sud d'Italia viaggiando principalmente a piedi, bicicletta e kayak) Lorenzo Barone ha raggiunto le Tre Cime di Lavaredo, dove è stato protagonista di una situazione ai limiti del [...]