Contenuto sponsorizzato
Attualità | 18 dicembre | 05:52

Il recupero della speleologa Ottavia Piana è stato portato a termine. Le operazioni si sono protratte per 75 ore e hanno visto l'impiego di 159 tecnici del Cnsas

A causa di una caduta, da sabato pomeriggio era rimasta bloccata nella grotta di Bueno Fonteno

Questo articolo si rispecchia nei nove punti del Manifesto,
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.

Alle 2:59 di questa notte, i soccorritori hanno portato a termine il soccorso della speleologa Ottavia Piana che, a causa di una caduta, da sabato pomeriggio era rimasta bloccata nella grotta di Bueno Fonteno (ne abbiamo parlato QUI).

 

"Nell'ultimo tratto - informa Ansa - i soccorritori hanno potuto accelerare il passo, anche su suggerimento dei sanitari che dovranno ora valutare con attenzione le sue condizioni di salute".

 

Le operazioni si sono protratte ininterrottamente per 75 ore e hanno visto l'impiego di 159 tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico provenienti da 13 regioni italiane.

 

"La donna di 32 anni - riporta sempre Ansa - avrebbe riportato traumi alle vertebre e alle costole, fratture alle ossa facciali e a un ginocchio". Una volta uscita dalla grotta, è stata trasferita in elicottero all'ospedale di Bergamo.

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato