La Valle Maira e le Valli di Lanzo, in Piemonte, si alleano in una Società Consortile di promozione del turismo sostenibile che rappresenta un modello più unico che raro di collaborazione tra territori montani, e un interessante caso di studio per molti altri
Ci sono ragioni prettamente di carattere amministrativo ma soprattutto motivazioni culturali dietro la decisione del Parco Nazionale del Gran Sasso che hanno spinto a respingere la richiesta del Giro d'Italia. Il presidente Tommaso Navarra chiarisce tali ragioni: ''Sul Corno Grande vivono l'orso marsicano, l'aquila reale, il camoscio appenninico. Questa commercializzazione del dato naturale rispetto ad un evento spot ci deve far riflettere. Quale sarà il prossimo passo?''
Partnership non trasparenti, licenziamenti, incomprensioni: il trail running in subbuglio a causa di una protesta privata (poi divenuta pubblica) di Zach Miller e Kilian Jornet sull'Ultra Trail du Mount Blanc
La Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi si rivolge al Comitato Olimpico Internazionale per ribadire che le piste da bob esistenti sono globalmente sufficienti per l'attuale numero di atleti e competizioni
In questi giorni sta girando un video che mostra un lupo che si avvicina a una donna mentre spinge un passeggino presso le piste da sci di fondo nei pressi di Pozza di Fassa. Molte le testimonianze - foto e video - che da diverso tempo documentano la presenza di un lupo dal comportamento anomalo. L’Ufficio Grandi Carnivori della Provincia Autonoma di Trento è attualmente impegnato in sopralluoghi per monitorare la situazione
Nel confermare la contrarietà alla pista da bob di Cortina, le associazioni di protezione ambientale ribadiscono i motivi della propria opposizione
Individuata l'azienda incaricata di realizzare l'impianto: una lotta contro il tempo, contro il parere del Comitato Olimpico Internazionale e dei molti che avrebbero preferito una soluzione diversa
Nonostante i cartelli di divieto, salgono sul lago ghiacciato della Ninfa, ai piedi del Monte Cimone, in provincia di Modena. Una vicenda che richiamo un dipinto di Pieter Bruegel e che esorta una riflessione sul turismo montano
“Nasa Astronomy picture of the day” ha scelto come fotografia del giorno un'immagine della Grivola, montagna del massiccio del Gran Paradiso, accarezzata da una luna che richiama suggestioni letterarie
"C'è stata la presentazione di quelle che sono rimaste a questo punto le due soluzioni per il bob", ha dichiarato il sindaco di Milano Giuseppe Sala all'incontro di questa mattina della Fondazione Milano-Cortina, "Cortina, ma con rischi di tempi, e probabilmente si pensa a Saint Moritz, oppure Cesana"
La storia della pista da bob di Cortina riflette una gestione dei soldi pubblici che utilizza i metodi di un passato "già scivolato via"
Con l’aumentare di intensità e frequenza degli eventi estremi aumentano anche i danni che non sempre potranno essere ripagati dai piccoli agricoltori o allevatori. Sobbarcare i costi ai cittadini sottoforma di tassazioni o rinunciando a esenzioni amplifica la sfiducia verso le politiche (tra cui quelle climatiche) che in questo decennio saranno essenziali per l’abitabilità delle terre alte e non solo
Martina Dondeynaz ha 25 anni ed è una giovanissima e intraprendente artigiana della Valle d'Aosta: con Armaù, il suo marchio di gioielli in bronzo ispirati alla montagna, racconta e interpreta le terre alte, unendo manualità, creatività, coraggio di fare impresa. E costruisce, giorno dopo giorno, nuove possibilità di restare laddove sente ancorate le sue radici
Il saldo naturale della popolazione italiana è sempre più negativo, e al riguardo spicca in particolar modo quello dei territori montani e delle aree interne. Una situazione che rischia di vanificare qualsiasi sforzo a sostegno delle comunità residenti
Fino a che punto la montagna di oggi sa conservare, anche sul piano della promozione turistica, la vocazione per la propria specificità culturale, per le proprie radici, la propria storia? Stiamo assistendo ad un processo di uniformazione dell’universo montano in risposta alle esigenze che provengono dal settore turistico. Siamo sicuri che questa trasformazione sia positiva per il suo futuro?
Pagine