Contenuto sponsorizzato

Articoli

Attualità | 26 gennaio | 20:00
Ci sono ragioni prettamente di carattere amministrativo ma soprattutto motivazioni culturali dietro la decisione del Parco Nazionale del Gran Sasso che hanno spinto a respingere la richiesta del Giro d'Italia. Il presidente Tommaso Navarra chiarisce tali ragioni: ''Sul Corno Grande vivono l'orso marsicano, l'aquila reale, il camoscio appenninico. Questa commercializzazione del dato naturale rispetto ad un evento spot ci deve far riflettere. Quale sarà il prossimo passo?''
Attualità | 24 gennaio | 22:07
In questi giorni sta girando un video che mostra un lupo che si avvicina a una donna mentre spinge un passeggino presso le piste da sci di fondo nei pressi di Pozza di Fassa. Molte le testimonianze - foto e video - che da diverso tempo documentano la presenza di un lupo dal comportamento anomalo. L’Ufficio Grandi Carnivori della Provincia Autonoma di Trento è attualmente impegnato in sopralluoghi per monitorare la situazione
Attualità | 21 gennaio | 06:00
Con l’aumentare di intensità e frequenza degli eventi estremi aumentano anche i danni che non sempre potranno essere ripagati dai piccoli agricoltori o allevatori. Sobbarcare i costi ai cittadini sottoforma di tassazioni o rinunciando a esenzioni amplifica la sfiducia verso le politiche (tra cui quelle climatiche) che in questo decennio saranno essenziali per l’abitabilità delle terre alte e non solo
Attualità | 20 gennaio | 18:00
Martina Dondeynaz ha 25 anni ed è una giovanissima e intraprendente artigiana della Valle d'Aosta: con Armaù, il suo marchio di gioielli in bronzo ispirati alla montagna, racconta e interpreta le terre alte, unendo manualità, creatività, coraggio di fare impresa. E costruisce, giorno dopo giorno, nuove possibilità di restare laddove sente ancorate le sue radici
Attualità | 20 gennaio | 06:00
Fino a che punto la montagna di oggi sa conservare, anche sul piano della promozione turistica, la vocazione per la propria specificità culturale, per le proprie radici, la propria storia? Stiamo assistendo ad un processo di uniformazione dell’universo montano in risposta alle esigenze che provengono dal settore turistico. Siamo sicuri che questa trasformazione sia positiva per il suo futuro?

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato