Contenuto sponsorizzato

Autori

Filippo Schwachtje

articoli recenti
Ambiente | 07 ottobre | 12:45
Al momento la trasformazione si concentra nella Penisola antartica, l'estremo settentrionale del Continente di ghiaccio. La diffusione delle specie vegetali, per la maggior parte muschi, ha subito una netta accelerazione a partire dal 2016, hanno rilevato i ricercatori in uno studio pubblicato su Nature Geoscience
Attualità | 26 luglio | 19:00
Il presidente di Uncem a L'AltraMontagna dopo le parole della Ministra del Turismo, Daniela Santanché, che in un'intervista ha annunciato di voler trasformare la tassa di soggiorno in “tassa di scopo”, legandone l'utilizzo da parte dei Comuni esclusivamente al miglioramento dell'offerta turistica. “I Comuni sanno bene come utilizzare l'imposta di soggiorno: investire nella comunità va a vantaggio di tutti, cittadini e turisti”
Attualità | 25 luglio | 20:00
Nell'ultima settimana il primato di caldo, parlando di temperatura media globale, è stato ritoccato al rialzo in due giorni consecutivi. Il 22 luglio 2024 in particolare, dicono gli esperti di Copernicus, la temperatura media dell'aria in superficie (sopra terre emerse e oceani) è stata pari a 17,15 gradi centigradi superando il primato registrato il giorno precedente (17,09 gradi)
Attualità | 14 luglio | 06:00
I due 26enni, entrambi roveretani, sono partiti nelle scorse settimane (rigorosamente in bicicletta) per un tour in diverse città del Nord Italia per salutare amici e parenti prima di lasciare il Paese: “Abbiamo risparmiato lavorando come stagionali negli ultimi anni – dicono Alice ed Elia a l'AltraMontagna – per noi questa esperienza sarà molto più di un viaggio”
Attualità | 29 maggio | 16:45
Il post del rifugio Brentei (incastonato al centro delle Dolomiti di Brenta, sul versante occidentale che guarda Madonna di Campiglio ed il gruppo dell'Adamello-Presanella): “Negli ultimi tempi abbiamo visto cambiare completamente il modo di vivere e approcciare la montagna e questo si è rispecchiato anche nel mondo dei collaboratori”
Attualità | 26 maggio | 13:00
E' partita questa mattina (26 maggio) “La Epica”, l'impresa che Moreno Parmesan, atleta e pilota professionista, porterà avanti in modalità 'hike and fly' per percorrere 1.500 chilometri in parapendio e a piedi dalle Dolomiti al maestoso Etna. Fra i media partner dell'iniziativa i giornali online Il Dolomiti e L'Altramontagna
Ambiente | 15 maggio | 19:00
“I risultati preliminari – dicono le autorità della Provincia di Bolzano – mostrano accumuli nevosi mediamente del 20-40% superiori alla norma sia lungo la cresta di confine sia nella zona dell'Ortles. Il surplus maggiore si registra nella parte sud-occidentale dell'Alto Adige”
Attualità | 07 maggio | 12:03
Intervista al vincitore del Trento Film Festival Louis Hanquet che seguendo il pastore Félix ha 'indagato' questa nobile quanto antica attività cambiata negli ultimi anni con il ritorno dei grandi carnivori: ''Come mi disse una volta il padre di Félix, "il lupo è il pastore del pastore" e quando avviene una grande strage di solito è perché il pastore non ha preso tutte le misure necessarie per proteggere il gregge. La coesistenza è difficile ma non impossibile. Félix è un esempio di una nuova generazione di allevatori di pecore che hanno iniziato il loro lavoro con questa nuova minaccia naturale e che sono pronti ad affrontarla e a trovare soluzioni efficaci per proteggere il loro gregge''
Attualità | 26 aprile | 15:24
La sceneggiatrice genovese Francesca Capra sta lavorando ad un film su Agitu Ideo Gudeta e, per conoscere al meglio il suo contesto di vita quotidiano, sta trascorrendo un periodo da “pastora” all'azienda Capra Punk di Margone (Vallelaghi): “La regola fondamentale per chiunque racconti una storia è infatti conoscere l'argomento di cui si sta trattando”
Attualità | 29 febbraio | 13:16
L'appello della consigliera regionale di Europa Verde Cristina Guarda: “Sono molti gli aspetti della faccenda da chiarire, emersi dalle segnalazioni di Europa Verde e de L'AltraMontagna, e ci attendiamo la massima trasparenza su un progetto le cui sorti sono ancora tutte da scrivere, nonostante l'enorme impegno finanziario e politico di cui gode”

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato