Contenuto sponsorizzato

Articoli

Alpinismo | 25 dicembre | 12:00
Stava tentando una nuova via invernale sull'Annapurna insieme a Simone Moro, sopravvissuto per miracolo a quel 25 dicembre 1997. Finiva così un periodo di salite serrate e tormenti, alimentati dalle critiche ingiuste che gli furono mosse a causa del suo coinvolgimento nella tragedia dell'Everest del 1996
Attualità | 25 dicembre | 06:00
Nell’augurarvi un sereno Natale, vi ringraziamo anche per averci permesso, in questo primo anno del progetto editoriale, di arricchire il nostro sguardo attraverso il vostro
Cultura | 24 dicembre | 12:00
 Nel cortometraggio "In alto, sempre più in alto" di Annalisa Doriguzzi Breatta, premiato con menzione speciale al festival Cortomontagna 2024, vengono mostrati in un racconto poetico di immagini giustapposte, tra il tempo presente e riferimenti al passato, la cava di marmo rosso di Verzegnis, chiamata Lavoreit Ros, in Friuli-Venezia Giulia e i territori limitrofi 
Attualità | 23 dicembre | 20:00
"La montagna non è solo un luogo fisico: è uno spazio culturale, simbolo di ciò che siamo. Nessuno dovrebbe essere costretto a rinunciare a viverla per paura del giudizio di chi non ne comprende il valore". Il Club Alpino Italiano esprime pieno sostegno a Ottavia Piana dopo il duro attacco di Massimo Bessone, già vice presidente del consiglio provinciale di Bolzano
Alpinismo | 23 dicembre | 09:30
Una nuova controversia sul nome della montagna più alta del Nord America, Denali, è stata riaccesa dalle dichiarazioni del Presidente eletto Donald Trump. In un discorso tenuto domenica a Phoenix, Trump ha annunciato l’intenzione di ripristinare il nome di Monte McKinley, in onore di William McKinley, venticinquesimo Presidente degli Stati Uniti, assassinato nel 1901
Cultura | 23 dicembre | 06:00
L'editoriale / È ancora viva la tendenza di applicare etichette statiche a personalità ibride e dinamiche. In un mondo in costante movimento, i cui attuali assetti sociali sono il risultato di un costante flusso migratorio, come si fa a definire con precisione il carattere identitario di una persona?

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato