Contenuto sponsorizzato

Autori

Luca Martinelli

articoli recenti
Cultura | 28 dicembre | 18:00
Geo ha dedicato un documentario agli "uomini della neve" del ventunesimo secolo, un gruppo di volontari che da oltre vent'anni rievoca una storia straordinaria che ha per protagonisti gli abitanti di Cardoso, in Alta Versilia, che all'inizio dell'estate si spingevano fino all'omonimo passo, compiendo un dislivello di quasi 1.500 metri, per recuperare il ghiaccio necessario ai gelatai della Versilia e ai benestanti villeggianti della costa
Attualità | 22 novembre | 12:00
Alla vigilia della tredicesima edizione del Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti, in programma a Bologna dal 23 al 25 novembre, Fivi pubblica i risultati di un'indagine svolta da Nomisma Wine Monitor, l’Osservatorio di dedicato al mercato del vino. L’81% dei vigneti coltivati da questi produttori si trova in collina e in montagna, rispetto al 60% della media italiana
Attualità | 16 novembre | 18:30
Tutta la Lunigiana è sconvolta per la morte improvvisa di Mario Maffei, vittima di un incidente di fronte a casa, a Monti di Licciana Nardi (MS). Imprenditore visionario, trent'anni fa, nel 1995, aveva creato ad Apella l'agriturismo Montagna Verde, “albergo diffuso” nato dal recupero funzionale e dalla ristrutturazione di una significativa parte del borgo in cui Maffei era nato, nel 1953
Attualità | 15 novembre | 12:30
C'è una cosa che tutte le province emiliane e romagnole (tranne una, Ferrara) hanno in Comune, ed è la montagna, l'Appennino. Abbiamo analizzato i programmi elettorali dei due principali candidati alla carica di presidente della Regione Emilia-Romagna per capire se si sta parlando anche di Terre alte, e come se ne sta parlando
Cultura | 14 novembre | 15:00
È in corso fino al 15 novembre a Santa Sofia, Oltreterra, l’evento promosso da Slow Food Italia dedicato alla montagna italiana, di cui L'AltraMontagna è media partner. L'obiettivo è chiamare ancora una volta a raccolta professionisti, studiosi, testimoni della montagna, con lo scopo di mettere a fuoco e a sistema azioni di rilancio, recupero, valorizzazione per il futuro economico e sociale dei territori montani partendo dalle richieste di chi in montagna vive

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato