Un giovane ricercatore abruzzese ha scoperto e divulgato un inedito reportage che la giornalista inglese Beatrice Baskerville dedicò al terremoto che centodieci anni fa rase al suolo Avezzano e tanti altri centri della Marsica, causando la [...]
La condizione normale richiamata da Eugenio Giani non esiste più, come evidenziano da tempo i ricercatori impegnati a misurare la cosiddetta "linea della neve sciabile", cioè la sicurezza di una stagione di almeno 100 giorni con una altezza [...]
Geo ha dedicato un documentario agli "uomini della neve" del ventunesimo secolo, un gruppo di volontari che da oltre vent'anni rievoca una storia straordinaria che ha per protagonisti gli abitanti di Cardoso, in Alta Versilia, che all'inizio [...]
"Sappiamo già da adesso che cosa succederà quassù con la prossima pioggia seria, nelle condizioni di generale saturazione in cui ci troviamo e che difficilmente potranno migliorare, vista la stagione". La lettera di appello per l'Appennino [...]
"La decisione della Regione e Trenitalia di sopprimere le fermate nelle stazioni del territorio in favore di un collegamento diretto tra Pescara e L’Aquila non aiuta certamente i cittadini della Valle Subequana ad uscire dall’isolamento" [...]
Il fondo è pubblicato sul sito dell'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione. I fotografi di Patrimonio in comune hanno lavorato in tre aree geografiche, la Valle del Chienti, la Valle del Nera e la Valle del Tronto, che hanno [...]
A Cupramontana, sulle colline marchigiane, dal 12 al 15 dicembre torna per quattro giorni un corso promosso da Spore, la scuola di campagna che immagina percorsi di formazione pluridisciplinari per capire come “fare agricoltura” in un nuovo [...]
Alla vigilia della tredicesima edizione del Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti, in programma a Bologna dal 23 al 25 novembre, Fivi pubblica i risultati di un'indagine svolta da Nomisma Wine Monitor, l’Osservatorio di dedicato al [...]
Il manifesto di Rete 360 invita a "riconoscere la centralità delle aree appenniniche come nodo cruciale per la sicurezza dell’intero territorio. Serve un piano di rilancio socioeconomico e una strategia per rafforzare gli insediamenti [...]
Tutta la Lunigiana è sconvolta per la morte improvvisa di Mario Maffei, vittima di un incidente di fronte a casa, a Monti di Licciana Nardi (MS). Imprenditore visionario, trent'anni fa, nel 1995, aveva creato ad Apella l'agriturismo Montagna [...]
C'è una cosa che tutte le province emiliane e romagnole (tranne una, Ferrara) hanno in Comune, ed è la montagna, l'Appennino. Abbiamo analizzato i programmi elettorali dei due principali candidati alla carica di presidente della Regione [...]
È in corso fino al 15 novembre a Santa Sofia, Oltreterra, l’evento promosso da Slow Food Italia dedicato alla montagna italiana, di cui L'AltraMontagna è media partner. L'obiettivo è chiamare ancora una volta a raccolta professionisti, [...]