Contenuto sponsorizzato

Autori

Luca Martinelli

articoli recenti
Attualità | 04 maggio | 18:00
La Regione Marche provvede all'erogazione di un "contributo a fondo perduto a sostegno della liquidità" destinato alle imprese direttamente coinvolte nella carenza neve, con un contributo massimo per ogni singola attività di 75mile euro in base alla natura delle attività svolte. “Un paradosso” il commento dell’Alleanza delle associazioni ambientaliste marchigiane
Attualità | 26 aprile | 13:00
Nuove Esperienze Ospitali (Neo) è una scuola immersiva di attivazione di comunità e transizione ecologica che applica approcci partecipativi e inclusivi ai temi del neopoloamento delle aree interne e alla transizione ecologica. Il borgo di Gagliano Aterno ospita l'esperienza e fino al 2 maggio è possibile candidarsi per i dieci posti disponibili per l'edizione 2024
Ambiente | 14 aprile | 12:00
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, dopo aver effettuato i dovuti accertamenti, ha annunciato l'uscita dall'ibernazione dei giovani esemplari di orso marsicano, figli della famosa orsa Amarena, uccisa a fucilate a fine agosto 2023. La comunicazione del Parco fa leva su come ognuno debba fare la propria parte per arrivare a una "coesistenza possibile, concreta e rispettosa"
Attualità | 06 aprile | 18:00
Nella capitale italiana della Cultura designata per il 2026, L'Aquila, città ferita dal terremoto del 6 aprile 2009, oggi, quindici anni dopo il sisma, chi governa affronta la questione con la stessa retorica del governo che dopo le scosse di quella terribile notte decise di spostare in Abruzzo la riunione del G8 prevista per il mese di luglio di quell’anno in Sardegna
Ambiente | 06 aprile | 12:00
Mediante una iniziativa aperta alla partecipazione di chiunque "abbia a cuore la tutale della biodiversità, in un momento in cui questo valore è messo in discussione", come sottolinea Paolo Piacentini, presidente onorario di Federtrek, intervistato in questo articolo, il 24 maggio, in occasione della Giornata europea dei Parchi, un gruppo di camminatori partiranno da Fiastra, in provincia di Macerata, per raggiungere in 16 giorni Pescasseroli, in provincia de L'Aquila
Attualità | 24 marzo | 12:15
Nelle prime tre settimane di marzo il lemma "aree interne" è comparso appena 33 volte sui quotidiani nazionali. La parola "città", invece, è stata usata in ben 796 articoli. L'attenzione dei media per le aree interne è senz'altro un ottimo indicatore della difficoltà di mettere il tema dello spopolamento e dei servizi essenziali di cittadinanza al centro delle politiche pubbliche
Ambiente | 19 marzo | 06:00
La media invernale dello zero termico è stata di 2307 metri sul livello del mare, una quota superiore alla maggior parte delle cime appenniniche e alla totalità di quelle dell'Appennino emiliano e romagnolo. Una considerazione sulle implicazioni di questo dato da parte di Federico Grazzini, meteorologo della Regione Emilia Romagna
Attualità | 14 marzo | 19:00
La Regione Molise costretta a cancellare l'appuntamento in programma a Campitello Matese (CB). L'assenza di precipitazioni un problema strutturale, sottolinea Legambiente Molise. "Lo stato dell’innevamento delle piste da sci della località sciistica di Campitello Matese (Comune di San Massimo - CB) non consente l’espletamento delle prove attitudinali programmate"

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato