La percezione spesso sorge dal contesto, e se il contesto è sano e affronta le difficoltà invece di trascurarle, allora si può ancora sperare di riuscire a mitigare il problema e, al contempo, di individuare delle soluzioni per adattarsi al [...]
Le proiezioni climatiche sono allarmanti: entro il 2050, molte località a bassa e media quota potrebbero non essere più in grado di garantire neve sufficiente per le attività sciistiche. In questo scenario, molte località alpine stanno [...]
Spesso le tecnologie arrivano senza il libretto di istruzioni. Questo è il cuore del problema. È quindi necessario avviare o potenziare i percorsi formativi affinché i territori vengano vissuti con maggiore consapevolezza.
C’è inoltre un [...]
Un fenomeno millenario nelle maestose Montagne Jayawijaya nella regione di Papua rischia di scomparire a causa della rapida fusione provocata dai cambiamenti climatici, con conseguenze devastanti non solo per l’ecosistema, ma anche per [...]
Il Teatro Verdi di Pordenone, unitamente al Club Alpino Italiano, partner progettuale, nell’ambito del Montagna Teatro Festival, sono i promotori della terza edizione che ha lo scopo di stimolare la produzione di testi drammaturgici [...]
Le mitiche discese della Stelvio, a Bormio, sono pronte ad accogliere i campioni della Coppa del Mondo di sci con la discesa libera e il SuperG. Tuttavia, la celebrazione dello sport si intreccia con una realtà climatica e ambientale sempre più [...]
Nel 2023, con la nuova giunta comunale di centro destra, e dopo decenni di discussioni, è partito l’iter
Le centraline meteorologiche hanno registrato raffiche notevoli. A Ceresole Reale, il vento ha causato onde insolite sul lago, un fenomeno spettacolare attribuito alla forte intensità e alla direzione anomala del vento
"Il personaggio di Paolo che scappa dalla città e va a vivere in montagna, felice e contento, l’ha disegnato qualcun altro, non sono io". Tante sono le domande che hanno preso forma, dopo che lo scrittore ha raccontato pubblicamente [...]
Questa tecnologia può essere un'opportunità per alcuni, un dispositivo che offre prospettive inedite di fruizione della montagna. Ma sono molti i contrari, come Ugo Gelmi, titolare del Folgaria Ski Rent and Bike
Nell'affermarlo, il primo cittadino ringrazia il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, l’ing. Elisabetta Pellegrini, Coordinatrice della Struttura Tecnica di Missione del Mit, e l’arch. [...]
Partendo dai libri di cui abbiamo parlato su L’AltraMontagna nel corso dell'anno, una selezione di titoli (sono più di 15) che potrebbe tornare utile a chi è in cerca di ispirazioni per un’idea regalo da mettere sotto l’albero ma [...]
Sport
| 20 dicembre | 13:00
Un facile e breve itinerario, perfetto con le ciaspole, alla scoperta di un angolo silenzioso del Parco nazionale del Gran Paradiso
Provando a guardare oltre l'epidermide, proprio come le e-bike questa tecnologia offre ventaglio di riflessioni che allontana da una rapida condanna. Ci siamo confrontati con Giovanni Ludovico Montagnani, esperto scialpinista che, forse, in [...]
Grazie al progetto europeo Life Train2K prenderà vita la Scuola di formazione europea sulla gestione della Rete Natura 2000 e il ripristino ecologico degli ambienti naturali. Un'occasione per una gestione moderna e integrata dei [...]
Pagine