Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti [...]
Vedere il Lago di Campotosto ricoperto di ghiaccio era un fenomeno che si verificava regolarmente durante le normali stagioni invernali, ma negli ultimi anni, a causa delle temperature anomale, non era più accaduto
Con la crisi climatica il rischio che la normalità diventino gli inverni come quello del 2023/2024 e non questo è sempre più concreto. Federalberghi: ''Soprattutto nel periodo invernale, per la montagna, è necessario lavorare di più ad una [...]
La speranza è che questi nuovi nati possano essere il motore per continuare a credere nella forza delle aree interne e nel valore di queste piccole comunità
Nel centro nord la neve continua a scarseggiare, grande assente anche sugli Appennini settentrionali. Importanti accumuli nevosi invece tra la dorsale Campana e Calabro Lucana
Era sul Massiccio del Pollino sul confine tra Calabria e Basilicata, da solo, quando è stato investito da una tempesta di vento e neve. In queste ore nevicate sui rilievi Lucani, sull'Irpinia fino a quote più basse
Non avremo nevicate intense come quelle di Natale, ma in ogni caso un po' di inverno tornerà sugli Appennini
Sport
| 11 gennaio | 19:38
Otto discipline per 800 ragazzi che sulle nevi abruzzesi si sfideranno in sci alpino, snowboard, sci di fondo, curling, hockey sul ghiaccio, pattinaggio artistico e short track
Negli scorsi giorni, complici anche le nevicate delle festività, alcune località degli Appennini sono state prese d'assalto. Un turismo 'mordi e fuggi' che riempie gli impianti e le strutture per pochi giorni e lascia sul campo scene di questo [...]
In questo gennaio fa troppo caldo per il periodo e lo zero termico attualmente è attorno ai 2100 metri di quota. Difficile conservare la neve di dicembre e complicato anche, per chi può, sparare neve artificiale
La discussione tra lo zoologo e il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise dura ormai da anni: il primo sostiene che i plantigradi si spingono nei paesi per cercare del cibo in quanto assente in montagna, mentre l'Ente [...]
Migliaia le presenze tra i comprensori di Ovindoli e Campo Felice. Tante le lamentele da parte dei turisti, che hanno pagato un prezzo del biglietto molto elevato per sciare in condizioni ritenute al limite della normalità. Ci [...]