Trofeo Coni a Ovindoli, il paese pronto ad ospitare 800 giovanissimi campioni degli sport invernali
Otto discipline per 800 ragazzi che sulle nevi abruzzesi si sfideranno in sci alpino, snowboard, sci di fondo, curling, hockey sul ghiaccio, pattinaggio artistico e short track

di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.
La Ovindoli Monte Magnola dal 17 al 19 di gennaio ospiterà il "Trofeo Coni", una prestigiosa manifestazione sportiva rivolta ai ragazzi under 14.
L’evento si pone l’obiettivo di dare risalto tra i ragazzi al “sano agonismo”, che racchiude sia la vittoria che la sconfitta come elemento fondamentale per la crescita individuale e sportiva.
Insegnare ai giovani a vivere la competizione in maniera sana e preparandoli a quelle che potrebbero essere le future sfide olimpiche.
Saranno tantissime le competizioni dove questi 800 giovani si sfideranno, rappresentando la propria regione alla finale nazionale del Trofeo Coni.
Quest’anno per la tappa finale di questa importante competizione è stata scelta la regione Abruzzo e alla conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta ad Ovindoli ha partecipato anche il Presidente del Coni, Giovanni Malagò: “Abruzzo, grande protagonista, super protagonista, magari nell’immaginario nazionale le persone pensano alle regioni tradizionalmente più votate ad ospitare manifestazioni sulla neve e sul ghiaccio, invece – continua il presidente Malagò – ci tenevamo tantissimo a sostenere questa candidatura e a promuoverla. La Regione è stata bravissima nell’essere da subito disponibile alla candidatura e mi sembra ci sia un entusiasmo straordinario”.
L’evento sarà molto rappresentativo per l’intera regione Abruzzo e in particolare per il territorio di Ovindoli, Rocca di Mezzo, Piani di Pezza, Campo Felice, Rocca di Cambio e Roccaraso.
Inizialmente le gare e il trofeo sarebbero dovute essere svolte dal 12 al 15 di dicembre, ma l’assenza della neve e le cattive condizioni meteo non lo hanno permesso. Da qui la decisione di rimandare l’evento al 16-19 di gennaio.
Otto discipline per 800 ragazzi che si sfideranno in sci alpino, snowboard, sci di fondo, curling, hockey sul ghiaccio, pattinaggio artistico e short track. Per la prima volta anche la federazione italiana di Triathlon prenderà parte all’evento.
Non solo una grande festa, ma anche una grande collaborazione tra tutti i paesi che ospiteranno questa competizione.
Ad esempio la cerimonia di apertura si svolgerà a Celano il prossimo 16 di gennaio, mentre quella di chiusura ad Ovindoli ed entrambe verranno trasmesse sui canali ufficiali del Coni e dell’ “Italia Team Tv”.
Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha poi spiegato che questo evento è stato creato appositamente per i giovani, visti anche i preoccupanti dati che ritraggono l’Italia come uno tra i Paesi dove, specialmente nella giovane età, a scuola lo sport si effettua poco e male.
Per Ovindoli e tutto l’Abruzzo sarà una grande occasione, anche se bisognerà sperare nella neve delle prossime ore perché in questi giorni in Appennino per via delle elevatissime temperature la situazione neve è piuttosto preoccupante.