Contenuto sponsorizzato

Autori

Luca Andreazza

articoli recenti
Sport | 18 gennaio | 17:13
A Cortina fervono i lavori e continua la corsa contro il tempo per portare a termine i cantieri in tempo utile per la pre-omologazione del tracciato di marzo. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: "Questa opera rappresenterà, una volta completata, una sfida vinta, un capolavoro che combina ingegneria, tradizione e rispetto per l'ambiente"
Attualità | 31 dicembre | 06:00
Il segretario provinciale del Partito Democratico bellunese, ex vice sindaco e attuale consigliere comunale a Feltre, Alessandro Del Bianco: "E chi mette il restante milione per le spese di gestione? Non ci saranno strade pronte e il villaggio olimpico sarà temporaneo: zero legacy"
Attualità | 30 dicembre | 19:00
Il gatto delle nevi è stato predisposto, con cabina chiusa e riscaldata, per ospitare fino a 15 persone. La sensibilità del potenziale turista sembra orientarsi verso un ritorno alla naturalità e alla semplicità mentre il prodotto e la comunicazione appaiono concentrati a sviluppare altre direzioni
Cultura | 30 dicembre | 06:00
Nel giugno del 1969 gli operai, durante i lavori per costruire alcuni condomini dietro l'abside dell'antica chiesa di Saint-Martin-de-Corléans, si imbattono in qualcosa a circa 6 metri di profondità. Da lì il sequestro dell'area e gli studi per realizzare l'Area Megalitica, il più vasto sito archeologico coperto d'Europa
Attualità | 26 dicembre | 12:03
La memoria di Dantone, Prinoth, Perathoner e Riz, i quattro angeli della val Lasties, è sempre viva e rappresenta una testimonianza del coraggio e della generosità di soccorritori. Il presidente del soccorso alpino del Trentino, Walter Cainelli: "Sempre una grande commozione. Oggi mi ricorda le attività in corso in Abruzzo"
Attualità | 15 dicembre | 22:03
La scelta è stata effettuata da Fondazione Milano-Cortina, anche per rispondere alle richieste del Cio. L'indicazione di un piano B è sempre necessaria e nulla cambia per le Olimpiadi del 2026. La venue americana entra in gioco se l'impianto italiano non fosse pronto nei tempi prestabiliti
Attualità | 24 novembre | 16:31
La Corte di Cassazione ha stabilito che gli impianti di risalita devono pagare l'imposta municipale. L'esenzione non può essere estesa e applicata in modo indiscriminato. Queste opere sono "solite avere destinazione esclusivamente commerciale connessa al soddisfacimento di fini ricreativi, sportivi o turistico - escursionistici"

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato