Contenuto sponsorizzato

Autori

Luca Andreazza

articoli recenti
Ambiente | 22 novembre | 18:00
Per provare a capire la direzione architettonica dei rifugi, ci siamo confrontati con Cristian Ferrari, presidente della Società degli alpinisti tridentini. La Sat è, infatti, proprietari di ben 35 strutture distribuite nel settore orientale e occidentale del Trentino
Ambiente | 21 novembre | 13:00
Si è chiuso il bando "Montagne in transizione", un'iniziativa di Fondazione Cariplo che punta a stimolare i territori a ridefinire la fruizione delle destinazioni e affrontare le sfide del futuro: "La risposta arrivata dai territori dimostra l'urgenza e l'interesse a rinnovare l’economia delle terre alte con un approccio inclusivo e sostenibile"
Attualità | 13 novembre | 18:00
Sono 405 i produttori di caffè del Nicaragua a beneficiare della collaborazione tra Dolomiti Superski e Altromercato. Il colosso della neve scende in pista anche in Centro America per sostenere il progetto "Eroi del clima". C'è anche una tavoletta di cioccolata limited edition
Ambiente | 19 settembre | 19:49
Il Cai del Veneto e la sezione di Domegge replicano all'articolo de L'AltraMontagna dal titolo: "L'evento ha il patrocinio del Cai e promuove 'i giri turistici in elicottero', ma il Club Alpino Italiano non era contrario?". Pubblichiamo entrambe le versioni in formato completo per permettere a tutti di formarsi la propria opinione
Attualità | 18 settembre | 13:00
Un programma articolato per il "Cadore vertical challenge", un evento organizzato dalla Pro Loco di Domegge con il Gruppo Marciatori Calalzo e il Cai di Domegge di Cadore. La cima può essere raggiunta con l'elicottero. E pensare che la primavera scorsa il Club Alpino Italiano aveva reso pubblico un documento di posizionamento sull'eliturismo: sostanzialmente un "No grazie"
Attualità | 30 agosto | 19:00
Prosegue il dibattito. Negli ultimi anni una nuova pratica ha preso piede nelle montagne italiane, quella delle escursioni o trekking con alpaca. La Baita delle Fate (Valfloriana - Trentino): "E' un animale curioso e davvero docile, naturalmente l'alpaca non è autoctono sulle Alpi, ma allora non ci dovrebbero essere pizzerie o ristoranti, così come malghe e strutture varie. E' difficile distinguere una proposta originale e autentica di un territorio"

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato