Al 1° gennaio 2024, Cortina contava 5.529 abitanti (fonte Istat), un dato che segna una continua decrescita dal 2011, con previsioni che indicano un futuro prossimo sotto i 5.000 abitanti residenti. Il turismo è una risorsa o un pericolo?
La scarsità di servizi essenziali costringe i cittadini a migrare verso le città, dove la concentrazione di opportunità e infrastrutture è più alta. Gli Stati Generali dell’Azione per il Clima propongono nel Libro Bianco un nuovo [...]
Sport
| 06 gennaio | 06:00
Il turismo in Italia rappresenta uno dei settori più rilevanti dell'economia, ma è caratterizzato da problematiche strutturali che ne minano la sostenibilità a lungo termine. La proposta avanzata dalle e dagli esperti è di legare gli [...]
Un piano forestale può garantire il massimo valore alle risorse naturali, rispondendo anche alle necessità socio-economiche delle comunità locali. Nello specifico di cosa si tratta? Ne parliamo nel primo di una serie di articoli di [...]
Nel cortometraggio "In alto, sempre più in alto" di Annalisa Doriguzzi Breatta, premiato con menzione speciale al festival Cortomontagna 2024, vengono mostrati in un racconto poetico di immagini giustapposte, tra il tempo presente e [...]
Il cortometraggio "Attendre la nuit", di Fabrizio Fanelli e Chiara Godino (Italia, 2024) uno dei tre film vincitori di Cortomontagna 2024, apre uno sguardo onesto e delicato sul viaggio oltre il confine franco-italiano affrontato dai migranti per [...]
Nonostante l’ammirazione e il rispetto per il loro lavoro, il numero dei portatori nei Tatra (circa sessanta) sta diminuendo. La professione, estremamente impegnativa e poco redditizia, non attrae facilmente le nuove generazioni. Attorno a [...]
Nell’inverno 2023, Silvia Moser, Max Kroneck, Joi Hoffmann e Loic Isliker, quattro scialpinisti professionisti, sono partiti per rispondere a questa domanda, sciando attraverso l'Europa dell'Est per tre settimane e affidandosi esclusivamente ai [...]