Contenuto sponsorizzato

Articoli

Attualità | 23 marzo | 18:00
No, non siamo entrati nell’epoca dell’Antropocene. La notizia, diffusa dal New York Times il 5 marzo, ha fatto eco su diverse testate giornalistiche in tutto il mondo: dopo 15 anni di discussione, un comitato scientifico composto da geologi provenienti da diverse parti del mondo ha deciso che l’Antropocene non diventerà ufficialmente un’epoca nella linea geologica della terra
Attualità | 22 marzo | 13:00
Il racconto di una biologa e consulente tecnico faunistico: "Mi sono trovata addosso oltre 20 zecche in totale. Percorrendo un tratto di circa 4 chilometri, e controllandomi di continuo, ogni volta che abbassavo lo sguardo ne trovavo e toglievo due o tre. Con le temperature miti, capita che questi fastidiosi artropodi siano attivi anche in inverno"
Attualità | 22 marzo | 11:30
Stando alle parole del Senatore Rosa (FdI), espresse il 20 marzo in Senato, il sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi potrebbe tornare a dormire sonni tranquilli considerato che il comune di Cortina d’Ampezzo pare non dovrà farsi carico dei costi di manutenzione dello sliding center. Una buona notizia per un piccolo comune che si è visto costruire un grande impianto sportivo senza rassicurazione riguardo il post-Olimpiadi
Attualità | 21 marzo | 16:02
Da qualche giorno davanti l’iconica roccia con scritte in rosso le parole “Everest Base Camp 5364 m” è comparso un nuovo tabellone dai colori sgargianti che ritrae l'Everest insieme alle fotografie in bianco e nero di Sir Edmund Percival Hillary e dello sherpa Tenzing Norgay. Perplessi gli alpinisti e le guide locali: "L'iconica pietra è da sola migliore del 1000% rispetto a questo pannello"
Attualità | 21 marzo | 12:30
"Rifugio è anzitutto tradizione, ma è anche giusto innovare. Nella nostra struttura puntiamo su prodotti a chilometro zero e offriamo piatti tipici di montagna. Allo stesso tempo, però, abbiamo deciso di inserire nel menù due proposte 'innovative', che sono il sushi e il ramen della Lessinia. Non mancano anche eventi con musica". Ecco il racconto del rifugista Matteo Modesti, gestore del Bocca di Selva: "Così avviciniamo i giovani alle terre alte"
Attualità | 20 marzo | 06:00
"Chi sceglie di venire da me a piedi, anche se lo fa per la prima volta nella vita, già mi piace. I cosiddetti merenderos vanno educati e sta al rifugista farlo". E' una lunga riflessione quella di Sergio Rosi, gestore del Passo Principe: "Chi è abituato alla città probabilmente non conosce l'essenzialità ma il fatto che abbia deciso di andare in montagna dimostra un input positivo, ed è da quello che è necessario partire"
Attualità | 19 marzo | 18:07
Last chance tourism. Ovvero: i luoghi turistici dell’ultima occasione. Quest’espressione è stata coniata pochi anni fa, e ne sta facendo ampio uso il New York Time per descrivere quei luoghi che stanno scomparendo: calotte polari, ghiacciai, banchise. Nella fatidica lista compare anche la Mer de Glace sul Monte Bianco. Dove un tempo si faceva a gara per essere i primi a metterci piede, ora si fanno viaggi con tutti i confort per essere gli ultimi
Attualità | 18 marzo | 18:00
Riuscire ad effettuare il collegamento Feltre - Primolano entro i tempi previsti sarebbe un'opportunità per la qualità di vita dei pendolari, per implementare l’accesso alle università dei bellunesi e collegare il turismo dolce alla rete europea. Ridurre il trasporto su gomma ha un triplice vantaggio: ridurre le emissioni climalteranti, ridurre le emissioni che creano inquinamento atmosferico ed è uno strumento di giustizia sociale 
Attualità | 18 marzo | 09:00
Sabato scorso un elicottero con a bordo 4 soccorritori è precipitato sul Monte Rosa a breve distanza dalla Capanna Regina Margherita a 4.554 metri di quota. Nonostante il brutto incidente, nonostante il grande spavento, il team a bordo ha comunque portato a termine la missione di soccorso per la quale era stato attivato. Questa vicenda invita ancora una volta ad adottare uno sguardo complesso
Attualità | 16 marzo | 12:00
Ormai da tempo si discute degli aspetti particolarmente critici legati alla presenza dello sci sulle montagne, con particolare attenzione e dibattito su quelli ambientali e economici. Ve ne sono però altri, di matrice più culturale, meno considerati eppure profondamente emblematici circa quella presenza sciistica. Ne parliamo con il lecchese Michele Castelnovo che di recente, in forza della propria esperienza professionale sui monti, ha sollevato la questione evidenziandone l’importanza
Attualità | 15 marzo | 13:00
La showgirl Silvia Toffanin si è servita dell'elicottero per raggiungere Prato Nevoso insieme ai figli, ma senza il compagno Pier Silvio Berlusconi. La tendenza da parte dei più abbienti a spostarsi in elicottero o in jet privato, mezzi energivori, non rischia di rivelarsi un cattivo esempio in questi tempi di crisi climatica, soprattutto quando a beneficiarne sono persone che godono di grande visibilità?
Attualità | 14 marzo | 19:00
La Regione Molise costretta a cancellare l'appuntamento in programma a Campitello Matese (CB). L'assenza di precipitazioni un problema strutturale, sottolinea Legambiente Molise. "Lo stato dell’innevamento delle piste da sci della località sciistica di Campitello Matese (Comune di San Massimo - CB) non consente l’espletamento delle prove attitudinali programmate"

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato