Contenuto sponsorizzato

Autori

Marco Albino Ferrari

articoli recenti
Ambiente | 15 luglio | 12:00
Le Comunità Energetiche Rinnovabili hanno sempre più successo: un nuovo modo per produrre e condividere l'energia elettrica, per impattare meno sull'ambiente e sulle proprie finanze, fornendo alla comunità di chi ne fa parte benefici sociali, economici e ambientali
Ambiente | 02 giugno | 06:00
Nate nello stesso periodo storico, le automobili e le biciclette sono oggi i simboli di due modi opposti di intendere il progresso moderno. La bicicletta oltre a essere leggera, essenziale, minima e pulita, fa anche bene all'economia: il nostro paese conta 2.900 imprese che danno lavoro a 17.000 persone e producono ricavi per 9 miliardi di euro annui
Attualità | 26 maggio | 06:00
Il video di Marco Albino Ferrari: "I dati Ispra del 2023 dicono che, per la carenza di insetti uccisi da fitofarmaci, abbiamo avuto un crollo del 51% delle rondini, del 54% delle allodole e del 64% delle passere d’Italia. Come è possibile agevolare una minoranza di appassionati che mette a rischio un patrimonio che è di tutti? Sentire il canto di un'allodola riempie la vita, è una ricchezza inestimabile che abbiamo tutti il dovere di salvare"
Ambiente | 19 maggio | 08:00
Il video di Marco Albino Ferrari: "Quegli alberi ci dicono una cosa, che l’uomo non è sempre e per forza un distruttore. Dipende. Spesso è un distruttore, può essere anche però il creatore e il custode di foreste fantastiche. Proprio come quelle che oggi possiamo vedere in Casentino"
Attualità | 14 aprile | 08:00
Venti milioni di euro per rendere il piccolo comune di Elva una "capitale alpina". 1600 metri di quota e una settantina di abitanti, eletto negli anni '80 il "comune più povero d'Italia" si è aggiudicato l'ingente finanziamento messo in palio dal progetto di recupero dei borghi e finanziato dal governo con i fondi del Pnrr
Attualità | 07 aprile | 08:00
Quello dell'eliturismo è un problema sempre più diffuso e preoccupante nelle Alpi italiane: rumorosi e impattanti viaggi in elicottero vengono sfruttati non solo per scendere con gli sci d'inverno, ma anche con la bici o addirittura a piedi d'estate. Il Club Alpino Italiano ha lanciato l'allarme tramite la redazione di un documento di posizionamento sul tema

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato