Cambiamento climatico e tradizioni meteorologiche: come stanno variando nel feltrino le condizioni del tempo atmosferico rispetto al passato. Un confronto tra uno sguardo empirico e attuale, e le memorie tradizionali
"Da questo passaggio sociale (la scoperta del tempo libero) nasce il mio 'andare in montagna'. Fino a lì ero andato a caccia, a funghi, a far legna, a pescare nell'ambiente in cui vivo, cioè in salita. Ma la montagna restava sfondo, infido e sfiancante, di altre attività. Finalmente abbiamo cominciato ad andar in montagna con le mani in tasca con il solo, generico scopo, di stare meglio"
Una riflessione sulle dichiarazioni rilasciate da Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, riguardo la pista da bob di Cortina
Come attività propedeutica alla stesura dei testi per questo blog ho pensato che potesse risultare interessante ritagliare da una cartina la sagoma del territorio feltrino. Non mi sbagliavo, anzi non potevo immaginare quanto sarebbe stato [...]
Come inaugurare brevemente uno spazio virtuale, altrimenti detto blog, su Feltre ed il Feltrino? Anzitutto invertendo la preposizione su con da: più che di qui, scriviamo da qui, a partire da Feltre e dal Feltrino. Un luogo vissuto come punto di [...]