"Era buio e c'era un freddo penetrante. La luce della frontale a tratti illuminava i volti delle due povere donne: non ho potuto fare nulla. Sono passati quasi 40 anni ma i ricordi sono ancora vividi". Da tecnico del Soccorso alpino a [...]
La denuncia del Parco nazionale Gran Paradiso: "Episodi riprovevoli, incomprensibili e in contrasto con una sana e rispettosa modalità di fruizione della montagna, ancor più in un'area protetta"
Fra i boschi che sorgono nella valle del Rio Cavallo c'è una baita in pietra in cui non smettono di nascere idee. Concerti, laboratori ed eventi tengono viva una zona in quota abitata da una manciata [...]
"Volevamo fare il trekking delle Tre Cime di Lavaredo partendo dal rifugio Auronzo ma siamo in coda con l'auto da un'ora". Inizia così un reel condiviso sui social da un turista che denuncia una situazione divenuta ormai insostenibile: "Per [...]
Prima un ciclista che accusa gli allevatori di non sapere tenere a bada i propri cani da guardiania (e di “arricchirsi” con le sovvenzioni UE). Poi la replica di un allevatore, che sui social ha voluto condividere una riflessione che [...]
"La velocità con cui queste comunità vegetali si stanno sviluppando può alterare la stabilità degli ecosistemi e la biodiversità, potenzialmente a scapito delle specie alpine più caratteristiche delle alte quote minacciate da specie più [...]
Una giovane abbandonata in quota al buio, senza cellulare né torcia e con ai piedi delle calzature non adeguate. Il fatto è successo sul Pasubio, e ha condotto i tecnici del Soccorso alpino a lanciare un [...]
Il racconto di un escursionista: "Il mio cagnolino, di appena 3 mesi, è stato attaccato da un cane lasciato libero lungo il sentiero. Il guinzaglio è indispensabile oltre che obbligatorio e le regole vanno rispettate, per la sicurezza di [...]
A due anni dalla tragedia della Marmolada, quando il crollo di un seracco portò via le vite di undici alpinisti, le riflessioni di chi quei giorni ha vissuto il dolore sulla propria pelle, come Davide Carnielli, che si è miracolosamente salvato, [...]
"Al rifugio Caldenave il cellulare non prende e l'augurio è che continui ad essere così. Per questo, abbiamo deciso di portare dei libri in quota, dando la possibilità agli escursionisti di godersi delle buone letture dedicate a temi [...]
Fra le mura del Guido Rey le idee non mancano. Di recente Pierre Vezzoli, gestore della struttura che sorge a quota 1.761, ha infatti deciso di proporre a studenti e 'smart workers' la possibilità di studiare o lavorare in rifugio, [...]
Ossigeno supplementare, sherpa e anche qualche selfie stick che spunta fra alpinisti in coda. Sono centinaia le persone che stanno tentando la salita al "tetto del mondo" e sui social il racconto di grandi scalatori come Krzyzowski, [...]