Fra le mura del rifugio Altissimo si respira un velo di 'nostalgia'. Di nostalgia per quelle serate d'inverno trascorse dinanzi al fuoco, scaldate dalla legna ma anche dal calore umano: "Tutta questa neve ormai se ne sta andando, ma ci [...]
A distanza di oltre due settimane dall'arrivo di una massiccia nube di polvere sahariana su Alpi e Dolomiti, il lago di Fedaia si mostra ancora completamente ricoperto dalla sabbia, come si vede in una impressionante fotografia scattata [...]
A parlare è il rifugista Guido Trevisan, che torna a lanciare un appello alle istituzioni: "Sono passati 4 anni dalla valanga che distrusse il rifugio Pian dei Fiacconi. Da allora nessuna e-mail o telefonata dalle istituzioni. Nonostante tutto, [...]
1.500 chilometri lungo la penisola italiana, dalle Dolomiti al maestoso Etna. Non un viaggio qualunque ma una vera e propria impresa, quella che Moreno Parmesan, atleta e pilota professionista, si appresta a compiere in parapendio "e con la [...]
Il racconto di una biologa e consulente tecnico faunistico: "Mi sono trovata addosso oltre 20 zecche in totale. Percorrendo un tratto di circa 4 chilometri, e controllandomi di continuo, ogni volta che abbassavo lo sguardo ne trovavo e toglievo [...]
"Rifugio è anzitutto tradizione, ma è anche giusto innovare. Nella nostra struttura puntiamo su prodotti a chilometro zero e offriamo piatti tipici di montagna. Allo stesso tempo, però, abbiamo deciso di inserire nel menù due proposte [...]
"Chi sceglie di venire da me a piedi, anche se lo fa per la prima volta nella vita, già mi piace. I cosiddetti merenderos vanno educati e sta al rifugista farlo". E' una lunga riflessione quella di Sergio Rosi, gestore del Passo Principe: "Chi è [...]
Il gestore del Telegrafo: "Un rifugio non è un luogo che dovrebbe accontentare le richieste della clientela più frivola in nome d'un'ottica imprenditoriale votata al guadagno. Rifugio è una struttura che presidia il territorio [...]
Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha diffuso uno studio pubblicato sulla rivista Biodiversity and Conservation: "Nel periodo che va dal 2002 al 2022, sono state registrate dai cittadini che hanno partecipato al sondaggio [...]
Una baita a 1.300 metri di quota (senza riscaldamento) e la voglia di ricominciare. Una scelta non per tutti ma un grande sogno concretizzato per Sofia Bolognini, nata e cresciuta guardando il mare ma riscopertasi [...]
La storia dell'incredibile soccorso è raccontata da Fabio Bristot: "Il 15 settembre 1924 sulla Cima Piccola di Lavaredo si verifica un grave incidente, vittime della disgrazia due alpinisti, uno dei quali si ritrova a penzoloni, [...]