Contenuto sponsorizzato

Articoli

Ambiente | 11 gennaio | 06:00
Le proiezioni sul surriscaldamento globale ci dicono che la temperatura media globale continuerà a salire, con impatti significativi sulla durata degli inverni e sulle precipitazioni nevose. Questi cambiamenti avranno rilevanti implicazioni per i futuri Giochi Olimpici Invernali, in termini di scelta delle sedi e di effettiva realizzazione delle competizioni
Ambiente | 10 gennaio | 20:00
Una camminata nei boschi carnici in questi giorni d'inverno, tra i segni ancora “freschi” della tempesta Vaia e della successiva epidemia di bostrico. Un'occasione per riflettere su come la narrazione che mette in netta contrapposizione elementi della natura ed esseri umani - due mondi da sempre interconnessi - sia oggi non solo sbagliata, ma anche pericolosa
Ambiente | 10 gennaio | 18:00
La missione di ricerca Beyond EPICA ha raggiunto il suo obiettivo: estrarre una carota di ghiaccio nella regione più interna dell’Antartide fino al letto roccioso, attraversando la storia climatica dell’ultimo milione abbondante di anni. Il risultato è di straordinaria importanza perché la successione continua di campioni di ghiaccio permetterà di indagare nel dettaglio uno dei fenomeni climatici più enigmatici e misteriosi che non abbiamo ancora compreso
Ambiente | 10 gennaio | 04:15
Il 2024 è stato ufficialmente l’anno più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media che ha superato per la prima volta i 1,5°C sopra i livelli pre-industriali. Questo dato, confermato dal Copernicus Climate Change Service, non è solo un record storico, ma anche un campanello d’allarme per gli effetti a cascata che il riscaldamento globale ha su diversi sistemi terrestri, dagli oceani alle montagne
Attualità | 09 gennaio | 18:31
Da martedì scorso in California, nelle immediate vicinanze di Los Angeles, sono divampati quattro diversi incendi molto estesi e violenti, sospinti dalla siccità e da raffiche di vento a oltre 160 km/h. Un’occasione per approfondire il tema degli incendi di interfaccia, sempre più minacciosi anche per le nostre aree rurali
Ambiente | 09 gennaio | 17:15
Il primo cittadino di Valbondione, che negli ultimi giorni, per sua gioia o suo malgrado, è riuscito a ritagliarsi uno scampolo di notorietà grazie a un’uscita decisamente scomposta per il ruolo che ricopre (“Agli stronzetti pseudo ambientalisti e comunisti che sono contro il Comprensorio dico solamente. Succhiate e lo dico da Sindaco”), è inciampato di nuovo
Ambiente | 09 gennaio | 12:00
Per far sì che questa fonte energetica rinnovabile resti la spina dorsale del mix energetico elvetico, i ricercatori dell’ETH di Zurigo hanno individuato delle azioni concrete per la manutenzione degli impianti esistenti, tra cui la protezione delle turbine dagli effetti dei sedimenti e lo sghiaiamento dei bacini. Nella penisola la soluzione guarda ai nuovi invasi. Pichetto Fratin: "In Italia sono quarant’anni che non vengono realizzate nuove dighe"
Attualità | 08 gennaio | 18:59
Negli scorsi giorni, complici anche le nevicate delle festività, alcune località degli Appennini sono state prese d'assalto. Un turismo 'mordi e fuggi' che riempie gli impianti e le strutture per pochi giorni e lascia sul campo scene di questo tipo come a Campo Felice

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato