Contenuto sponsorizzato

Articoli

Ambiente | 07 gennaio | 22:16
Per presentare L'AltraMontagna, il curatore del portale Pietro Lacasella ha intervistato i componenti del comitato scientifico.  Qui di seguito l'intervista a Sofia Farina. .
Ambiente | 07 gennaio | 21:05
Una baita a 1.300 metri di quota (senza riscaldamento) e la voglia di ricominciare. Una scelta non per tutti ma un grande sogno concretizzato per Sofia Bolognini, nata e cresciuta guardando il mare ma riscopertasi montanara quanto basta per trasferirsi sulle terre alte, dando vita insieme al marito Simone Masdea a un progetto che punta a tutelare "le nostre montagne"
Ambiente | 07 gennaio | 21:05
Due dati in particolare sono stati riportati negli scorsi giorni dagli esperti per ribadire, ancora una volta, quanto l’aumento delle temperature si stia facendo sempre più consistente: tra il 17 ed il 18 novembre infatti, come certificato dal Copernicus climate change service, la temperatura media globale è stata di oltre 2 gradi superiore ai livelli pre-industriali (il limite fissato dagli accordi di Parigi è di 1,5 gradi centigradi di aumento). L’analisi di Giacomo Poletti
Attualità | 07 gennaio | 21:05
Cristian "Zorro" Zorzi, campione olimpico nel 2006 a Torino con la staffetta 4 x 10 analizza il momento "nero" dello sci nordico. Gli anni d'oro e le generazioni di fenomeni che hanno regalato medaglie su medaglie all'Italia sono solamente un bel ricordo. "Manca il "traino", certo, ma le nuove regole hanno abbassato il livello e allontanato il pubblico"

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato