Quando ci si pone di fronte ad un animale selvatico nello stesso modo in cui si farebbe con un animale domestico d’affezione si compie non solo un grossolano errore di valutazione ma anche un atto molto pericoloso per entrambe le parti [...]
Chiara Bettega, ricercatrice presso il Museo delle Scienze di Trento (MUSE) e comunicatrice scientifica, si racconta nella seconda puntata di Un quarto d'ora per acclimatarsi, il podcast de L'AltraMontagna che approfondisce i problemi [...]
Una passeggiata nel bosco, in un castagneto che conosco da quando ero ragazzino e che sta crollando su sé stesso.
Una riflessione su cosa significa gestire le foreste: prima di tutto, operare scelte consapevoli
Un impianto coperto da 30 milioni di euro per sciare tutto l'anno ad Asiago (Vicenza), sull'Altopiano dei Sette Comuni. Un progetto avveniristico o legato a un modello del passato ormai destinato al tramonto?
Animali e piante delle montagne sono costretti dalla crisi climatica a viaggiare su una scala mobile in salita, che potrebbe avere pesanti conseguenze sulla loro sopravvivenza
Francesco Puppi, trail runner professionista apprezzato in tutto il mondo, attivista e comunicatore della crisi climatica e ambientale e podcaster, con una forte formazione scientifica alle spalle, si racconta nella prima puntata di Un quarto [...]
Copernicus, il Servizio per il Cambiamento Climatico, ha confermato che l'anno appena concluso è ufficialmente, in termini di media globale, quello più caldo mai registrato. Il rapporto sugli highlight climatologici globali del 2023 mette [...]
La vicenda del Lago Bianco al Passo Gavia ci fa capire come il presidio dei territori sia interamente lasciato in mano ai singoli cittadini, che devono coprire le assenze (volute o non volute) della politica
La befana ci ha regalato due giorni di nevicate su Alpi e Appennini. Godiamo della magia offerta dalle cime imbiancate e del freddo, e prepariamoci a rispondere a chi coglierà l'occasione per ribadire tesi negazioniste sui cambiamenti [...]
Per presentare L'AltraMontagna, il curatore del portale Pietro Lacasella ha intervistato i componenti del comitato scientifico.
Qui di seguito l'intervista a Sofia Farina.
.
Per presentare L'AltraMontagna, il curatore del portale Pietro Lacasella ha intervistato i componenti del comitato scientifico.
Qui di seguito l'intervista a Cesare Lasen.
A Trento si è compiuto più di un passo in avanti per collegare il capoluogo al Monte Bondone, mentre nei cassetti ci sono gli impianti Rovereto-Alpe Cimbra e Brentonico-Monte Baldo per congiungersi proprio a Malcesine. Recentemente è stato dato [...]
Il telecronista della Rai Franco Bragagna: "Canzonata la Svezia perché già prevedeva la delocalizzazione in Lettonia mentre l'Italia ha ottenuto la kermesse anche per le garanzie del bob a Cortina". Il futuro delle Olimpiadi invernali? [...]
Una baita a 1.300 metri di quota (senza riscaldamento) e la voglia di ricominciare. Una scelta non per tutti ma un grande sogno concretizzato per Sofia Bolognini, nata e cresciuta guardando il mare ma riscopertasi [...]
Due dati in particolare sono stati riportati negli scorsi giorni dagli esperti per ribadire, ancora una volta, quanto l’aumento delle temperature si stia facendo sempre più consistente: tra il 17 ed il 18 novembre infatti, come certificato dal [...]
Pagine