Dal racconto di Cecilia Sala dei suoi giorni di prigionia, passando per gli internati di guerra fino alle moderne ricerche neuroscientifiche, si moltiplicano le testimonianze di come la natura, e in particolare il canto degli [...]
Oggi usiamo i fuochi d’artificio solo perché ci piacciono, non perché ci crediamo. È un rituale che ha ancora senso?
Contrariamente al pensiero comune, che identifica Darwin solo come il teorizzatore della "legge del più forte", il biologo e naturalista inglese si accorse di quanto diffusi in natura fossero l'altruismo e la cooperazione e la nuova frontiera [...]
Complice una quasi sfida lanciata sui social, la lettura dell'ultimo libro del giornalista Nicola Porro ci proietta nel mondo di chi smentisce la crisi climatica e le responsabilità umane. Ne nasce così una "non" recensione, che riflette sui [...]
Storicamente i valichi montani sono stati crocevia di uomini, merci e culture. Oggi questo ruolo non è più lo stesso, ma se cambiamo prospettiva e guardiamo al mondo naturale, essi diventano fondamentali per il passaggio di molte specie animali, [...]
Si sono conclusi oggi i negoziati all'interno del tavolo di dialogo tra agricoltura e ambiente voluto dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Un accordo senza precedenti, che per la prima volta sembra mettere d'accordo [...]
Il silenzio è pieno di suoni accidentali, sosteneva il compositore statunitense John Cage. Noi però, abbiamo perduto la capacità di ascoltare e di affidarci ai suoni per comprendere l'ambiente che ci circonda. Un'incapacità che si [...]
Da una chiacchierata in rifugio con chi è capace di osservare, porsi delle domande e fare delle ipotesi, agli studi scientifici internazionali e locali che confermano un fenomeno che potrebbe cambiare il volto delle nostre cime: la risalita delle [...]
I disturbi naturali come la tempesta Vaia e l'epidemia di bostrico giocano un ruolo importante nelle dinamiche forestali, perché favoriscono il rinnovamento del bosco, modificandone la composizione e la struttura. Non solo, tra le [...]
La Nature restoration law approvata a febbraio dal Parlamento europeo è stata messa successivamente in stand-by, in attesa delle elezioni europee ormai alle porte. Il voto del prossimo fine settimana potrebbe quindi decidere le sorti di questa [...]
Il cambiamento climatico si manifesta anche con effetti indiretti, che nel mondo animale significa, ad esempio, modificazione delle interazioni tra diverse specie, che si trovano a dover convivere laddove prima erano più o meno separate. Uno [...]
Un filo invisibile lega le montagne agli arcipelaghi e alle navi che solcano il mare. Ogni anno milioni di uccelli migrano dalle zone di riproduzione ai quartieri di svernamento africani. Durante questo lungo viaggio, mari e monti diventano [...]