Un nuovo rapporto di Legambiente identifica delle buone pratiche di turismo montano sostenibile, dalle Alpi agli Appennini, e chiede un cambio di rotta alla politica.
Il 19 gennaio 1839 nasce Paul Cezanne. “Cezanne, il padre di tutti noi”, diranno di lui Picasso e Matisse. Il Mont Sainte-Victoire era uno dei suoi soggetti preferiti: tra acquarelli e dipinti l’ha raffigurato, cogliendolo da tre [...]
Antonella Bellutti, due ori olimpici nel ciclismo su pista, nel 2002 partecipò con Gerda Weissensteiner alle Olimpiadi di Salt Lake City nel bob a due. "Possiamo vederla da due punti di vista: ci sono pochi atleti perché manca un centro di [...]
Un messaggio promozionale di pessimo gusto che recita Skip Ass con tanto di immagine sessista in bella mostra lancia un evento su quell'Altopiano di Asiago che fu casa di Rigoni Stern che nel 2006, a Repubblica diceva: ''Ci sono quelli che amano [...]
Sport
| 19 gennaio | 06:00
Un piccolo tempietto romanico sulle rive del fiume Mera, alla confluenza tra Valchiavenna e Valtellina, dove si rincorrono vicende antiche di secoli. Un luogo del silenzio, sospeso sopra le acque, ai piedi di alte montagne
Il New York Times ha inserito Massa Carrara nell’annuale rubrica “i posti da vedere”.
"Gli appassionati d'arte – si legge nella scheda che giustifica la scelta – possono anche esplorare le circostanti Alpi Apuane da cui è stato [...]
Secondo le indiscrezioni, l’asta per la realizzazione della pista da bob questa volta non è andata deserta. A farsi avanti sarebbe stata la Pizzarotti Spa, il "colosso" di Parma specializzato nella realizzazione di grandi opere e una delle [...]
La Val d'Adige stamattina si è svegliata in un'atmosfera surreale, tra strade e alberi coperti di un liscissimo ed omogeneo strato di ghiaccio: si tratta del gelicidio. Scopriamo insieme questo fenomeno e cosa lo determina
Tra le tante mappe allarmanti presenti nell'ultimo Rapporto Ispra sul consumo di suolo in Italia, ne spicca una quasi completamente colorata di verde: è la carta relativa alle aree montane.
Da questo punto di vista le Terre alte sono [...]
"Ma vi pare che un governo come il nostro fa una pista da bob in Germania e in Svizzera", ha dichiarato la Ministra del Turismo Daniela Santanché al Forum internazionale del Turismo italiano a Genova. "Noi siamo italiani e orgogliosi di [...]
Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha diffuso uno studio pubblicato sulla rivista Biodiversity and Conservation: "Nel periodo che va dal 2002 al 2022, sono state registrate dai cittadini che hanno partecipato al sondaggio [...]
Quello di Mario Rigoni Stern è il primo di una serie film-Ritratti a cura di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini. Un contenuto da vedere (o da rivedere) in un giorno di neve
Andrea Omizzolo, ricercatore di Eurac Research, racconta il progetto BeyondSnow a un anno dal suo inizio: “Le attività invernali saranno limitate nel futuro e le economie che dipendono da queste attività ne saranno fortemente [...]
Per una coppia giovane la ricerca di una casa da acquistare in montagna in Valcanale risulta un'impresa non affrontabile
Prosegue il confronto sulle opportunità e sui pericoli di raccontare la montagna. Ad alimentare il dibattito, il presidente del CAI Alto Adige, Carlo Alberto Zanella: "Raccontare sì - riflette - ma per incentivare una frequentazione [...]
Pagine