Contenuto sponsorizzato

Articoli

Attualità | 19 gennaio | 13:30
Antonella Bellutti, due ori olimpici nel ciclismo su pista, nel 2002 partecipò con Gerda Weissensteiner alle Olimpiadi di Salt Lake City nel bob a due. "Possiamo vederla da due punti di vista: ci sono pochi atleti perché manca un centro di riferimento oppure non ha senso avere un centro di riferimento perché ci sono pochi atleti? Dunque la mancanza di una struttura è la causa o una conseguenza dell'esiguo numero di praticanti? I numeri, però, dicono che non ha senso costruirla"
Attualità | 19 gennaio | 11:33
Un messaggio promozionale di pessimo gusto che recita Skip Ass con tanto di immagine sessista in bella mostra lancia un evento su quell'Altopiano di Asiago che fu casa di Rigoni Stern che nel 2006, a Repubblica diceva: ''Ci sono quelli che amano la montagna per sé stessa, altri che la vedono come un luna park''
Ambiente | 18 gennaio | 18:00
Il New York Times ha inserito Massa Carrara nell’annuale rubrica “i posti da vedere”.  "Gli appassionati d'arte – si legge nella scheda che giustifica la scelta – possono anche esplorare le circostanti Alpi Apuane da cui è stato estratto il marmo per tanti capolavori, tra cui il David di Michelangelo, visitare le cave di marmo e magari incontrare uno scultore che scolpisce sul lato della strada". Peccato sia solo lo 0.5% il marmo estratto per finalità artistiche.
Attualità | 18 gennaio | 15:51
Secondo le indiscrezioni, l’asta per la realizzazione della pista da bob questa volta non è andata deserta. A farsi avanti sarebbe stata la Pizzarotti Spa, il "colosso" di Parma specializzato nella realizzazione di grandi opere e una delle aziende costruttrici più importanti d’Italia. Cristina Guarda: "Non si trattasse di un progetto dal valore di 85 milioni di euro di fondi pubblici verrebbe da sorridere"
Ambiente | 17 gennaio | 18:53
Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha diffuso uno studio pubblicato sulla rivista Biodiversity and Conservation: "Nel periodo che va dal 2002 al 2022, sono state registrate dai cittadini che hanno partecipato al sondaggio 589 aggressioni di cani ai danni di 95 specie selvatiche diverse, comprese specie a “rischio di estinzione”''. Ma i potenziali effetti negativi dei cani domestici sulla fauna non sono solo istantanei: il 'disturbo' causato può tradursi in una serie di effetti a cascata, come il 'paesaggio della paura'"
Ambiente | 17 gennaio | 12:00
Andrea Omizzolo, ricercatore di Eurac Research, racconta il progetto BeyondSnow a un anno dal suo inizio: “Le attività invernali saranno limitate nel futuro e le economie che dipendono da queste attività ne saranno fortemente impattate. L’idea del progetto è accompagnare le amministrazioni e gli operatori sul luogo in una transizione verso altre forme di economia invernale, basate su ciò che ha da offrire lo stesso territorio, e soprattutto per far capire che ci sono tante opportunità”

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato