È nato il 15 gennaio 1858. Ricordandolo, ripercorriamo insieme le principali fasi della sua vita e ricordiamo che Arco, fino al 26 gennaio, ospita nella galleria civica una sua mostra, finalizzata anche a celebrare l'importante acquisizione [...]
L'anniversario della nascita offre l'occasione di ripercorrere l’itinerario artistico di uno dei più dotati talenti pittorici della seconda metà dell’Ottocento. Conferiva alla scena quell’eleganza che andava praticando nella vita
Il 5 gennaio 1914 ricorre l'anniversario della nascita dell'artista Nicolas De Staël. La sua opera ci ricorda che l’arte, tra gli altri, ha questo compito: dare una forma poetica a ciò che è già presente
Il primo obiettivo che Claude Monet si è posto è stato dare sostanza visiva a tutto ciò che in natura è inafferrabile. Nacque 184 anni fa a Parigi, il 14 novembre 1840: una ricorrenza che ci invita a ricordarlo
Nel giorno della nascita, avvenuta a Edo (l’attuale Tokyo) il 31 ottobre 1760, ricordiamo Katsushika Hokusai: "Il vangelo dell’eliminazione dei particolari inutili". Lasciò un numero impressionante di opere, circa trentamila
Centoquarantatré anni fa, a Malaga, nacque Pablo Picasso. Amava essere amato, ma amava anche essere temuto. “Il successo è pericoloso. Si comincia a copiare se stessi, e copiare se stessi è più pericoloso che copiare gli altri. Porta [...]
Nacque il 19 ottobre 1882 e lasciò uno tra i solchi più profondi di tutto il Novecento italiano, sia come pittore che come scultore, questo va ripetuto. Così come va ripetuto che vi è un Boccioni prefuturista, la cui qualità non [...]
L'anniversario della nascita ci offre l'occasione per ricordare l'artista svizzero Alberto Giacometti. Così disse di lui il grande fotografo Henri Cartier-Bresson: "È uno degli uomini più intelligenti e lucidi che io conosca, di una grande [...]
Duecentodieci anni fa, il 4 ottobre 1814, nacque in Francia l'artista Jean-François Millet. Il suo è un unico, ininterrotto, canto d’amore, ripreso con impeto nelle sue note più toccanti proprio da quell' “olandese” che, per [...]
Oggi ricorre l'anniversario della nascita di Thomas Hill, celebrità artistica negli Statiuniti. La sua arte spazia dai dirupi verticali, alle radure verniciate dall’umidità del bosco, dallo sguardo sospettoso dei cerbiatti, alle [...]
Duecentocinquanta anni fa, il 5 settembre 1774, Caspar David Friedrich nacque a Greiswald, piccolo centro della Pomerania, ora tedesca, a quel tempo svedese. “Il pittore non deve dipingere solo quello che vede davanti a sé, ma anche quello [...]
L'arte del trentino Tullio Garbari (nato a Pergine Valsugana il 14 agosto 1892) manifesta un candore e una naturalezza poetica che incanta e che sarebbe riduttivo limitarla unicamente al vasto territorio dell’arte popolare