Il surriscaldamento globale sta portando alla scomparsa di migliaia di ghiacciai in tutto il mondo, con impatti sugli ecosistemi e sui loro abitanti che spaziano da culturali a idrici, da economici ad antropologici. “Global Glacier [...]
Il Comune di Ostana, come tante realtà analoghe, ha visto negli ultimi anni un importante taglio dei trasferimenti statali a sostegno delle attività ordinarie. Ciononostante, per superare una recente emergenza, ha promosso un'interessante [...]
Durante la Cop29, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha affrontato un tema cruciale quanto urgente: la disinformazione. Nel contesto di una conferenza dedicata alla crisi climatica, Guterres ha sottolineato come la [...]
L'editoriale / Se i social network possono essere dei formidabili amplificatori comunicativi, spesso rischiano di dare corpo a quelle che in realtà sono solo percezioni. Una narrazione incompleta e semplificata può infatti avere delle [...]
In alto nelle Ande peruviane, a quasi 4.000 metri di altitudine, la Cordillera Blanca rappresenta, oltre che una catena di montagne maestose, anche un’importante riserva d’acqua per milioni di persone. Ma questo straordinario paesaggio [...]
Nel cuore della notte tra sabato e domenica, dopo giorni di intensi negoziati e recriminazioni, le Parti di Cop29 hanno raggiunto un accordo sul nuovo obiettivo di finanza per affrontare la crisi climatica. Il martelletto è stato battuto dal [...]
Negli ultimi giorni i social sono stati attraversati da una forte ondata di sostegno alla teoria "controcorrente" dell'autorevole studioso. Ma il fisico ha mai portato dei dati in sostegno di questa tesi? No. Ha mai evidenziato [...]
Da sogno a realtà: la storia delle dieci giovani donen nepalesi che hanno scelto di sconfiggere gli stereotipi entro cui sono cresciute e creare un progetto prezioso dedicato a cambiare per sempre la percezione del loro ruolo nella società e [...]
Lo smantellamento della sede di Cop29, a Baku, procede rapidamente ma nel frattempo il negoziato continua, un colpo di scena dopo l'altro, e informazioni contrastanti continuano ad arrivare dalla presidenza circa l'ora di inizio di una plenaria. [...]
Negli ultimi due anni l’aggravarsi delle siccità, l'aumento delle temperature e la crescita dei consumi energetici hanno messo sotto pressione il sistema elettrico del Paese. Di conseguenza, lo Zambia si ritrova a ricevere energia [...]
Aggiornamenti di fine giornata (e fine settimana) da Baku: oltre alle occhiaie sempre più profonde, il numero di caffè in corpo sempre più alto, vi possiamo finalmente raccontare che è uscita una nuova versione del testo negoziale e come le [...]
Per provare a capire la direzione architettonica dei rifugi, ci siamo confrontati con Cristian Ferrari, presidente della Società degli alpinisti tridentini. La Sat è, infatti, proprietari di ben 35 strutture distribuite nel settore [...]
Mentre i riflettori erano puntati sui negoziati sulla finanza climatica, nelle stanze di Cop29 è stata pubblicata la Dichiarazione delle Foreste di Baku. Si tratta di un appello, redatto e sottoscritto da organizzazioni di tutto il mondo (oltre [...]
La giornata di oggi è l'ultima di Cop29 ad avere un tema specifico, quello di "persone indigene, parità di genere, natura e biodiversità". Raccontiamo allora una storia che parla di cambiamento climatico e foreste, di collaborazione con gli [...]
L’ente promotore della gestione forestale sostenibile analizza i pro e i contro di utilizzare una pianta vera o una pianta finta, impronta di carbonio alla mano, basandosi sugli anni di smaltimento in natura, valutando le possibilità di [...]
Pagine