Con la crisi climatica il rischio che la normalità diventino gli inverni come quello del 2023/2024 e non questo è sempre più concreto. Federalberghi: ''Soprattutto nel periodo invernale, per la montagna, è necessario lavorare di più ad una [...]
Sport
| 17 gennaio | 18:00
Prima di realizzare un collegamento (Colere-Lizzola) da 70 milioni di euro di cui 50 pubblici - sostiene l’alpinista che nel 2015 è rimasta paralizzata a causa di un incidente mentre scalava - "sarebbe già molto bello se [...]
Tra schiodature, richiodature, inviti ai climbers a "tornarsene a casa" e messaggi lasciati ai piedi delle pareti, nelle ultime settimane si è parlato molto delle pareti in Val d'Adige. Questa vicenda, che a uno primo sguardo sembra avere un [...]
Sport
| 17 gennaio | 12:00
Con le ciaspole su un antico camino vulcanico, formato da rocce diverse da quelle circostanti, meravigliosamente affacciato sulle Dolomiti di Sesto e sulle Alpi Carniche
Nel privato il sette volte campione del mondo di Formula 1 prova a dimostrarsi attento alle esigenze ambientali del presente, cercando di non lasciarsi intimorire dalle contraddizioni tra questa sensibilità e il suo mestiere di pilota. [...]
Un giovane ricercatore abruzzese ha scoperto e divulgato un inedito reportage che la giornalista inglese Beatrice Baskerville dedicò al terremoto che centodieci anni fa rase al suolo Avezzano e tanti altri centri della Marsica, causando la [...]
Il bellunese, com’è noto, non può vantare grandi numeri dal punto di vista demografico, motivo per cui paga lo scotto di una scarsa rappresentanza politica a livello regionale. Il Giro inoltre inizierà in Albania e caso vuole che l’ultima [...]
I parchi eolici, necessari per la transizione energetica del nostro Paese, sono la fonte rinnovabile più controversa, sia per le dimensioni sia per le aree idonee alla produzione di energia elettrica. Abbiamo un bisogno disperato di rinnovabili [...]
La speranza è che questi nuovi nati possano essere il motore per continuare a credere nella forza delle aree interne e nel valore di queste piccole comunità
Un’insufficienza che, come mettono in allerta gli esperti, potrebbe avere delle ripercussioni non solo a livello ambientale, ma anche economico e sociale: "Contributi idrici ridotti dai bacini alpini influenzano direttamente la disponibilità [...]
L'editoriale / Dare forma a una trama politico-sociale rinnovata è possibile solo attraverso idee supportate da solide basi scientifiche: per questo, nonostante le nostre incoerenze, sarebbe un errore abbandonarle
Sport
| 15 gennaio | 19:30
Negli ultimi mesi era stata ventilata una possibile tappa con arrivo a Cortina d’Ampezzo, saltata poi per motivi politici o meglio, per la presenza di “troppi cantieri” nella conca ampezzana. La rinuncia di Padrin e della Regione Veneto può [...]
La condizione normale richiamata da Eugenio Giani non esiste più, come evidenziano da tempo i ricercatori impegnati a misurare la cosiddetta "linea della neve sciabile", cioè la sicurezza di una stagione di almeno 100 giorni con una altezza [...]
Tanti gli scrittori che hanno viaggiato tra queste montagne riportando poi nelle loro pagine memorie e impressioni. Ernest Hemingway, Dino Buzzati, Saul Bellow, Mario Rigoni Stern, Andrea Zanzotto, Edward Morgan Forster, Goffredo Parise, Vladimir [...]
È nato il 15 gennaio 1858. Ricordandolo, ripercorriamo insieme le principali fasi della sua vita e ricordiamo che Arco, fino al 26 gennaio, ospita nella galleria civica una sua mostra, finalizzata anche a celebrare l'importante acquisizione [...]
Pagine