Contenuto sponsorizzato

Articoli

Attualità | 20 maggio | 19:00
Non è la prima volta che per creare l'effetto “wow” all’arrivo del Giro d’Italia si sceglie di asfaltare delle strade bianche. Lo scorso anno fece molto discutere la decisione della Regione Friuli Venezia Giulia di asfaltare la strada forestale che portava al Monte Lussari. Quest’anno l’ “upgrade” di asfalto arriva all'imbocco e nella parte finale della strada che porta al Mottolino
Attualità | 20 maggio | 08:30
La puntata di Report andata in onda su Rai 3 ieri sera (19 maggio 2024) ha provato a fare luce sulla discussa pista da bob di Cortina e sulla sostenibilità economica e ambientale delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 trasformatesi, come affermato dal conduttore della trasmissione Sigfrido Ranucci, in un "sforo economico". Per chi si fosse perso la puntata, ecco il video 
Attualità | 19 maggio | 12:00
In Senato sono approvati per la discussione e per le audizioni tre disegni di legge che riguardano i territori e i servizi montani, attualmente ancora sprovvista di provvedimenti legislativi dedicati. Analizzando i testi dei ddl è possibile individuare alcuni elementi essenziali della nuova normativa che sarà discussa nei prossimi mesi, capirne benefici e criticità 
Attualità | 19 maggio | 10:21
Sentieri che diventano imbuti e un'estrema fatica a transitare. L'overtourism è una minaccia per l'ambiente e può essere un rischio per la stessa incolumità degli escursionisti. Inizia a emergere più di un interrogativo sul turismo di massa. L'introduzione del ticket a Venezia, gli studi sulla capacità di carico dei territori in Trentino, le limitazioni al lago di Braies in Alto Adige. Ma non è solo l'Italia a valutare un intervento per gestire i flussi
Attualità | 17 maggio | 11:00
Dal 2 al 17 maggio del 2023 la Romagna venne colpita per due volte da eccezionali precipitazioni. Nelle terre alte la situazione è ancora d'emergenza, come sottolinea il titolo ("Come se fosse ieri? In Appennino è ancora oggi!") del volantino che l'Appello per l'Appennino romagnolo ha stampato per distribuirlo a Premilcuore (FC) il 18 e 19 aprile in occasione del "Mecréd", una manifestazione nata per animare quest'area a ridotto del Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Falterona e Campigna, che richiama un'espressione che nel dialetto dell'Alta Romagna sta per "credo anch'io"
Attualità | 15 maggio | 13:59
Si pensa a spostare le piste da sci sul Presena? L'arretramento del ghiacciaio impone delle riflessioni. I teli geotessili rallentano la fusione: ma nonostante questa protezione, e nonostante ogni inverno sul ghiacciaio si depositino 350.000 metri cubi di neve, si registra, una perdita annuale di 600.000 metri cubi di massa glaciale. Ecco la storia di questa pratica, dalle sperimentazioni alle mostre artistiche per parlare di crisi climatica
Attualità | 14 maggio | 18:30
Al via la campagna internazionale di monitoraggio civico Open Olympics 2026  "Vogliamo i Giochi invernali Milano Cortina trasparenti, legali, rendicontabili”, promossa da 20 organizzazioni tra cui Libera, Cai, Wwf Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness Italia e Cipra Italia

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato