Contenuto sponsorizzato
Attualità | 18 maggio | 20:19

Bob Cortina: ecco il mock up. Dalla refrigerazione artificiale all'acciaio e cemento, il modello in scala reale per la costruzione dell'impianto

Il mock up è stato realizzato a Socol nella zona degli alloggi degli operai. Il modello lungo una quindicina di metri propedeutico alle prove e alla raccolta dei dati per la costruzione della pista da bob

Questo articolo si rispecchia nei nove punti del Manifesto,
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.

Ecco il modello in scala reale della nuova pista da bob di Cortina. Il mock up, che è stato realizzato a Socol nella zona degli alloggi degli operai del cantiere, è stato visionato dai tecnici della Fondazione Milano-Cortina 2026 e dalle Federazioni sportive internazionali.

 

Il modello è lungo una quindicina di metri e riproduce le caratteristiche dell'impianto definitivo dello Sliding centre di Cortina per le Olimpiadi per gare di bob, slittino e skeleton.

L'ispezione è servita anche per fare un punto sulle modalità di costruzione dell'opera: basi in cemento e sostegni in acciaio. Inoltre è stata spiegata la gestione della posa delle centine e delle tubature dell'impianto di refrigerazione artificiale. La seconda fase delle verifiche tecniche, nei prossimi giorni, consiste nella gettata del cemento, ancora sul modello a Socol.

 

Poi la terza fase a metà giugno si prevede la creazione del ghiaccio con l'impianto in pressione per le verifiche della tenuta. I dati raccolti con il mock up sono necessari per la costruzione della pista. Nel frattempo si procede al completamento del villaggio adibito all'accoglienza degli operai dell'impresa Pizzarotti.

 

Intanto domenica 19 maggio (alle 20:55 su Rai 3) è prevista una puntata di Report incentrata anche sulla pista da bob. "Le Olimpiadi di Cortina e Milano dovevano essere in nome della sostenibilità, economica e ambientale, e invece?", la domanda del conduttore Sigfrido Ranucci per promuovere la trasmissione 

 

Il tema della pista da bob di Cortina è stato approfondito da L'AltraMontagna nel libro "Scivolone olimpico". Per chi fosse interessato all'acquisto qui il link

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato