A Cortina d’Ampezzo, simbolo delle Alpi e prossima sede delle Olimpiadi invernali 2026, la comparsa di grandi pubblicità di prodotti a base di nicotina, accompagnate da campagne di distribuzione di campioni gratuiti, ha scatenato reazioni molto [...]
Dopo la tempesta e le brutte vicende di cronaca dei giorni scorsi, sul Gran Sasso è tornato a splendere il sole e Campo Imperatore è tornato a regime con i suoi impianti di risalita. Quella di ieri è stata effettivamente la prima giornata in [...]
Una storia di riscoperta e valorizzazione di un prodotto ormai considerato di scarto, creando una filiera di nuovi prodotti, legati all’edilizia e al benessere, a 1500 metri di quota
Alberi dimenticati #01 / Paola Barducci, in arte "ForestPaola", inaugura il suo Blog de L'AltraMontagna attraverso il primo di tanti brevi racconti dedicati agli "alberi dimenticati". Si parte dal sorbo domestico, il cui frutto, [...]
Natale è stato condizionato da una severa ondata di maltempo che ha portato piogge, temporali e venti di tempesta sulla nostra Penisola e in particolare in Appennino. Nevicate piuttosto copiose hanno interessato i versanti nordorientali del [...]
Il pianeta sta pagando a caro prezzo la fusione dei ghiacciai e delle calotte polari, sia in termini ambientali che economici: a dirlo è il rapporto State of the Cryosphere presentato un mese fa a Cop29 in Azerbaigian, che mostra come gli effetti [...]
In questi ultimi giorni del 2024, il cuore delle Alpi e delle Prealpi sembra vivere una stagione dai due volti. L’alta montagna si gode temperature insolitamente miti e cieli sereni, mentre le valli sottostanti rimangono intrappolate in un gelo [...]
L’immagine idilliaca ma ormai illusoria della montagna, i cambiamenti climatici, la sfida della “restanza”: abbiamo intervistato Michele Sasso sulla sua inchiesta, che ha esplorato luoghi e modelli di sviluppo di Alpi e Appennini per fare [...]
Il cambiamento climatico sta trasformando profondamente le montagne alpine, mettendo a dura prova un modello turistico che per decenni ha ruotato attorno alla neve e agli sport invernali. Il progetto BeyondSnow, promosso da Eurac Research [...]
Il Gilgit-Baltistan, regione montuosa del Pakistan settentrionale, sta affrontando una intensa ondata di freddo. Le basse temperature accompagnano una situazione di scarsa qualità dell'aria che continua ad aggravarsi con il persistere di queste [...]
Il 26 dicembre di 25 anni fa la tempesta Lothar scaraventò a terra milioni di alberi in Svizzera, in particolare sull’Altopiano centrale. Com’è il bosco ora? Conoscerlo attraverso la testimonianza dei ricercatori del Wsl ci aiuta ad [...]
Le proiezioni climatiche sono allarmanti: entro il 2050, molte località a bassa e media quota potrebbero non essere più in grado di garantire neve sufficiente per le attività sciistiche. In questo scenario, molte località alpine stanno [...]
Un fenomeno millenario nelle maestose Montagne Jayawijaya nella regione di Papua rischia di scomparire a causa della rapida fusione provocata dai cambiamenti climatici, con conseguenze devastanti non solo per l’ecosistema, ma anche per [...]
Le mitiche discese della Stelvio, a Bormio, sono pronte ad accogliere i campioni della Coppa del Mondo di sci con la discesa libera e il SuperG. Tuttavia, la celebrazione dello sport si intreccia con una realtà climatica e ambientale sempre più [...]
Le centraline meteorologiche hanno registrato raffiche notevoli. A Ceresole Reale, il vento ha causato onde insolite sul lago, un fenomeno spettacolare attribuito alla forte intensità e alla direzione anomala del vento
Pagine