La fotografia del giorno di Copernicus, pubblicata su Instagram il 12 marzo 2024, ha come soggetto le montagne dell'Anti-Atlante: "Si sono formate come risultato della collisione delle placche tettoniche africana ed eurasiatica circa 80 [...]
Vivere un territorio vasto, montano e transfrontaliero, in un unico spazio, nel cuore di un centro urbano piccolo ma dalla storia grande. Succede nel fine settimana dal 15 al 17 marzo a Saluzzo, provincia di Cuneo, per la tre giorni [...]
Nel consueto monologo settimanale a Che tempo che fa, la trasmissione condotta da Fabio Fazio in onda ogni domenica su Canale Nove, Luciana Littizzetto si è rivolta a Luca Zaia esortandolo a non proseguire i lavori per la realizzazione per la [...]
I social Meta più utilizzati sono rimasti bloccati per un paio d'ore: ora la situazione sembra essere tornata alla normalità. Ci scusiamo - pur non essendo parte in causa del problema - con gli utenti che sono abituati a leggerci attraverso [...]
Si sta verificando in tutta Italia: i social Meta più usati sono in blocco: molti utenti sono stati buttati fuori dalla loro pagina e rientrare è praticamente impossibile
Il vino dell'Etna ha avuto una crescita esponenziale nell'ultimo decennio: neppure 700 ettari nel 2013, curati da un paio di centinaia di produttori, per giungere a quasi 1200 ettari e circa 400 viticoltori, per offrire quasi quasi 6 milioni [...]
Il Club alpino italiano prende posizione sull'inizio dei lavori per la costruzione della nuova pista da bob a Cortina d’Ampezzo: "Ancora una volta si è scelta la realizzazione di una nuova 'opera inutile' in luogo della salvaguardia e [...]
"La neve però è caduta a quote relativamente alte, tipiche della primavera e non certo di fine inverno, ad eccezione di parte del Piemonte. Per l'Appennino pioggia prevalente, ancora una volta, a quasi tutte le quote. Di fatto la [...]
La Società Infrastrutture Milano Cortina, comunicando la fine dei lavori di taglio, ha reso noto che i larici tagliati sono 560 a cui si aggiungono circa 260 alberi e arbusti di piccole dimensioni. Questi dati, se da un lato ci sollevano [...]
"Osservando le aree dopo il taglio - informa la consigliera regionale Cristina Guarda - e confrontandole con le aree identificate nel progetto esecutivo, sembrerebbe che, nel corso delle operazioni di disboscamento previste per i lavori [...]
Famosi per le grappe, tra i primi in Italia a produrre il Gin i fratelli Pilzer ora si stanno divertendo con un nuovo prodotto dal fascino esotico e dal profumo di mare ma nel cuore porfirico della Val di Cembra, a Faver
L'AltraMontagna ha deciso di dedicare la giornata di giovedì ad Alexander Langer, il cui anniversario della nascita invita a ripercorrerne la vita, le opere e il pensiero. Marco Albino Ferrari presenta l'iniziativa