La storia di Virginia Espen, giovanissima imprenditrice agricola di Romagnano, il borgo di Trento adagiato ancorato alle pendici del Monte Bondone, che è tra le protagoniste del corso di alta formazione del Wfo Gymnasium Program
Nei Buschenschank, i masi dell'Alto Adige, solo verso l’autunno, con la vendemmia, si può "far Törggelen": girovagare per i masi vinicoli assaggiando il mosto, il Nuien, mangiando castagne arrostite, gustando grosse fette di speck e altre [...]
Nella borgata di Revò, comune di Novella, in piena val di Non, una ventina di aziende hanno recentemente proposto esempi di viticoltura eroica, con il vitigno di casa a caratterizzare ogni confronto enologico, tra convegni e altrettante [...]
In una giornata di sole ogni ape si posa mediamente su oltre 6 mila fiori. Attivismo meticoloso e altrettanto impegnativo, basti pensare che per ottenere un chilo di miele servono almeno 4 milioni di "visite floreali". "Già, perché le api [...]
La raccolta è molto impegnativa e altrettanto mirata. Bisogna sfruttare il breve periodo del germogliamento, per preservare la croccantezza del germoglio. Difficile pure individuare il versante della montagna dove spesso spuntano dalla neve [...]
Tutto parte nel 1983 quando Guido Cocci Grifoni, cantiniere di una dinastia di viticoltori, scopre strani tralci di vite in un campo abbandonato, piante semi selvatiche in un podere a 1000 metri di quota dalle parti di Arquata del Tronto, borgata [...]
La storia e la l'autentica filosofia produttiva di Alexander Agethle, indomito allevatore, casaro e da oltre trent’anni promotore del patrimonio agroalimentare dell’alta val Venosta, tra le cime più alte sul confine italo svizzero [...]
Gli chef hanno interpretato la montagna senza ricorrere a consueti ingredienti tipo polenta, goulash, strudel e altre seppur valide interpretazioni culinarie: Gilmozzi e Galtarossa hanno mirato a rendere sfiziose delle pietanze specificatamente a [...]
La piana Rotaliana da secoli è definita il "Giardino del vino più bello d’Europa". Il Consorzio Turistico Piana Rotaliana Koenigsberg ha chiamato a raccolta docenti del Politecnico di Milano, architetti, agronomi, operatori [...]
A Pejo, in Val di Sole, esiste un ultimo presidio di solidarietà e 'resistenza' alpina. Il casaro lavora ogni giorno il latte vaccino conferito da fidati contadini della zona, per una sola ‘caserada’ di giornata, riservata e rigorosamente a [...]
Sono tante le cantine che scelgono l'alta quota per ''affinare'' soprattutto vini bianchi. Su tutte la cantina di Termeno che il suo Epokale lo lascia nella suggestiva miniera di Monteneve per un prodotto capace di ottenere 100 centesimi [...]
Vino che custodisce il rito di vendemmie lontane, vino che soddisfa la bramosia, che trasforma tante fatiche viticole e tecniche di cantina in meritati piaceri. Due modi, due stili diversi di vinificazione, medesimo il vitigno: Nosiola. [...]