Jessica Peruzzo, naturalista e fotografa, oggi ha pubblicato un post finalizzato a informare sulle sgradevoli patologie provocate dalle zecche e sugli accorgimenti da prendere per prevenirle. "Questa bestiolina è molto, molto più [...]
Sara Furlanetto e Yuri Basilico del progetto Va' Sentiero promuovono in un video 'Cammini Aperti', una sorta di flash mob per promuovere i cammini d'Italia
A quasi due mesi dalla consegna dei lavori all'impresa Pizzarotti di Parma (18 febbraio 2024) nulla denota l'avanzamento dell'opera. Sabato 13 aprile si raduneranno, per ribadire la contrarietà alla pista da bob e, più in generale, [...]
Come informa la pagina Meteo in Veneto, "sono molteplici le segnalazioni di grandinate, anche di medie dimensioni con chicchi fino a 3 centimetri". Vediamo insieme quando si forma la grandine
Un rilievo effettuato sullo spessore di neve a Chamois, in Valle d'Aosta, mostra chiaramente lo strato di neve rossastra dovuta al trasporto di pulviscolo sahariano oltre che le abbondanti nevicate degli ultimi giorni
Vino che custodisce il rito di vendemmie lontane, vino che soddisfa la bramosia, che trasforma tante fatiche viticole e tecniche di cantina in meritati piaceri. Due modi, due stili diversi di vinificazione, medesimo il vitigno: Nosiola. [...]
Il dottore forestale Riccardo Rizzetto, molto seguito sui social per i suoi ironici quanto puntuali reel e su Instagram conosciuto come "From roots to leaves", oggi ha dedicato un video alle zecche, introdotto da [...]
La sabbia del Sahara ha raggiunto le Alpi occidentali, offrendo scenari singolari, per non dire "marziani" come li ha definiti la seguitissima pagina Chi ha paura del buio? "Qualcosa di suggestivo, ma non troppo raro e anzi problematico [...]
Il 6 aprile a Brentonico si terrà una giornata all'insegna dello sport - soprattutto dell'arrampicata in montagna - e della richiesta di pace, un'occasione per parlare di Palestina. "Una giornata da non perdere - si legge nel comunicato [...]
Alle 22.19 di ieri sera (mercoledì 27 marzo) un'intensa scossa di terremoto è stata avvertita in Friuli: dalla Carnia alla costa
La vite, sulle Dolomiti, è uno dei più importanti indicatori ambientali. Sancisce limiti, scandisce il territorio. E’ la pianta che meglio interpreta la fatica dei montanari
Dopo la rimozione del parco giochi, costato un milione di euro e smontato ad appena tre anni dall'inaugurazione, è stato demolito il "bob bar" per lasciare spazio alla pista da bob in fase di realizzazione a Cortina