Contenuto sponsorizzato
Attualità | 04 aprile | 17:15

(IL VIDEO) Una sorta di grande flash mob per promuovere i cammini d'Italia: Va' Sentiero presenta l'iniziativa "Cammini Aperti" su Instagram

Sara Furlanetto e Yuri Basilico del progetto Va' Sentiero promuovono in un video 'Cammini Aperti', una sorta di flash mob per promuovere i cammini d'Italia

Questo articolo si rispecchia nei nove punti del Manifesto,
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.

Sara Furlanetto e Yuri Basilico del progetto Va' Sentiero promuovono in un video 'Cammini Aperti', una sorta di flash mob per promuovere i cammini d'Italia

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un post condiviso da Va' Sentiero • Walk.Discover.Share (@vasentiero)

"Camminatori e camminatrici di tutta Italia"

"Aprite le orecchie e fate lo zainetto!"

 

"Il weekend del 13 e 14 aprile in tutte e 20 e regioni italiane ci sarà una sorta di flash mob dedicato al cammino per promuovere la fitta rete dei cammini italiani".

 

"L'iniziativa si chiama 'Cammini Aperti' ed è il più grande evento nazionale dedicato ai cammini italiani. Il 13 e il 14 aprile ci saranno ben 42 escursioni gratuite: 2 per ogni regione o provincia autonoma".

 

"Questa è l'occasione perfetta per scoprire alcune dei cammini più belli del nostro paese insieme ad altri appassionati".

 

", La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. (...) Iscriversi è semplicissimo: basta andare sul sito di 'Cammini Aperti', scoprire tutti i cammini proposti e compilare un format"

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato