Contenuto sponsorizzato

Articoli

Sport | 18 dicembre | 12:00
Proprio nei giorni in cui la Coppa del mondo di biathlon arriva in Francia, il sindaco di Annecy ha annunciato che l'amministrazione non sosterrà più (economicamente e logisticamente) l'evento che ogni anno porta il grande biathlon sulle Alpi francesi a Le Grand-Bornand: alla base di questa decisione, motivazioni legate alla (scarsa) sostenibilità ambientale. Il direttore generale di Protect Our Winters France, Antoine Pin: "Gli inverni stanno cambiando, e deve cambiare per forza anche il business degli sport invernali. Le Olimpiadi in arrivo? Siamo preoccupati"
Sport | 17 dicembre | 18:00
"La Dinamica" è un podcast prodotto e scritto da Fabio Gava che racconta gli incidenti in montagna attraverso la voce dei loro protagonisti. Nell'episodio "Salvata dal sassone" gli ospiti, Renata Monfrini e Alberto Melgrati, raccontano un’avventura in Svizzera, che diventa il punto di partenza per parlare dell’importanza della comunicazione e della preparazione in montagna
Sport | 28 novembre | 19:00
di MOb
Comunicato stampa congiunto di Alpenverein Südtirol, Cai Alto Adige, Climate Action, Dachverband für Natur- und Umweltschutz, Heimatpflegeverband, Nosc Cunfin e Mountain Wilderness: "Cogliamo insieme l’opportunità dell’aggiornamento del Piano settoriale per impianti di risalita e piste da sci per posizionare l’Alto Adige come modello di riferimento per la tutela del clima e per un turismo sostenibile. Solo così il nostro territorio resterà vivibile – per le persone che ci abitano, per i nostri ospiti e per le generazioni future"

Pagine

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato