Contenuto sponsorizzato

Autori

Marcello Oberosler

articoli recenti
Sport | 18 dicembre | 12:00
Proprio nei giorni in cui la Coppa del mondo di biathlon arriva in Francia, il sindaco di Annecy ha annunciato che l'amministrazione non sosterrà più (economicamente e logisticamente) l'evento che ogni anno porta il grande biathlon sulle Alpi francesi a Le Grand-Bornand: alla base di questa decisione, motivazioni legate alla (scarsa) sostenibilità ambientale. Il direttore generale di Protect Our Winters France, Antoine Pin: "Gli inverni stanno cambiando, e deve cambiare per forza anche il business degli sport invernali. Le Olimpiadi in arrivo? Siamo preoccupati"
Ambiente | 13 dicembre | 13:00
Nel Primiero è nata una nuova "comunità energetica rinnovabile". In un contesto di transizione energetica dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili si possono percorrere soluzioni innovative, virtuose e accessibili, che restituiscano maggiore controllo sulle risorse ai cittadini e vantaggi collettivi anche nei territori periferici
Attualità | 06 dicembre | 18:00
La vita di Alberto, 34enne di Vigonovo, è cambiata all'improvviso il 24 giugno 2023 quando è sopravvissuto ad un grave incidente sulla via Dimai, vicino a Cortina: il suo racconto è anche una riflessione sull'importanza (e la mancanza) di una più diffusa cultura della sicurezza in montagna
Attualità | 02 dicembre | 18:00
Originario del Nepal, Tamang è uno sherpa d’alta quota che ha scalato cinque Ottomila e accompagnato spedizioni internazionali verso il tetto del mondo. La sua storia è recentemente arrivata anche al cinema dentro a "Fiore Mio" di Paolo Cognetti
Attualità | 27 novembre | 18:00
Giuliano Zugliani, forestale e guida alpina trentina oggi in pensione, nel 1986 è partito all'avventura con due amici verso il Nepal ed è rimasto folgorato dal fascino e dalla maestosità delle montagne himalayane dopo un viaggio rocambolesco e "romantico", in un Paese fermo ad un "passato remoto" fatto di tanta povertà e pochissimo turismo. "Da allora ci sono tornato altre 12 volte - racconta a L'Altra Montagna - assistendo a un cambiamento impressionante che ha finito per stravolgere non solo i luoghi, ma anche le tradizioni e la cultura stessa di chi abita quei posti meravigliosi"
Attualità | 20 novembre | 18:00
Mario Maschio e l'avventura di Himalaya Exped per un cambio di paradigma sul turismo in Nepal: "Vogliamo rimettere al centro le guide locali. Bibi, il mio socio, si è ritrovato a guidare spedizioni su strade diventate fiumi di fango rischiando più volte di finire in un burrone, prendendosi non solo tutti i rischi del caso ma pure la responsabilità di dover decidere se proseguire o meno, abbandonato a sé stesso. Inutile dire che era arrabbiato, frustrato e deluso da questa situazione che abbiamo deciso di cambiare"
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato