Contenuto sponsorizzato

Autori

Redazione

L'AltraMontagna è il quotidiano online che approfondisce i temi ambientali e sociali delle Terre Alte. Qui il Comitato Scientifico e il Manifesto

articoli recenti
Attualità | 04 gennaio | 18:00
"Le persone passeggiano gettando sguardi distratti alle nostre case, invadendo spazi privati come se qui non valessero le regole che vigono in un centro abitato; perché la loro percezione è infatti non quella di un paese vivo, ma di un borgo fantasma, una sorta di villaggio natalizio da usare come sfondo per le foto da postare e mandare agli amici". Da 27 anni, durante le feste di Natale, Poffabro (paese in provincia di Pordenone) ospita la manifestazione Presepe tra i Presepi. La carica attrattiva assunta dall'iniziativa, come informa una lettera al giornale, è anche causa di disagio tra gli abitanti
Attualità | 01 gennaio | 13:00
Nel discorso di fine anno del Presidente Mattarella, tra i tantissimi spunti legati all'attualità e alle sfide future del Paese, sono stati toccati anche temi centrali per chi, come L'AltraMontagna, si occupa di Terre Alte. Riportiamo alcuni stralci del discorso, che riteniamo importante sottolineare
Attualità | 25 dicembre | 06:00
Nell’augurarvi un sereno Natale, vi ringraziamo anche per averci permesso, in questo primo anno del progetto editoriale, di arricchire il nostro sguardo attraverso il vostro
Attualità | 23 dicembre | 20:00
"La montagna non è solo un luogo fisico: è uno spazio culturale, simbolo di ciò che siamo. Nessuno dovrebbe essere costretto a rinunciare a viverla per paura del giudizio di chi non ne comprende il valore". Il Club Alpino Italiano esprime pieno sostegno a Ottavia Piana dopo il duro attacco di Massimo Bessone, già vice presidente del consiglio provinciale di Bolzano

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato