L’obiettivo delle modifiche è quello di tutelare in modo più efficace piante e animali dalla progressiva diffusione delle attività ricreative all’aria aperta
Il Comune di Ostana, come tante realtà analoghe, ha visto negli ultimi anni un importante taglio dei trasferimenti statali a sostegno delle attività ordinarie. Ciononostante, per superare una recente emergenza, ha promosso un'interessante [...]
L'editoriale / Se i social network possono essere dei formidabili amplificatori comunicativi, spesso rischiano di dare corpo a quelle che in realtà sono solo percezioni. Una narrazione incompleta e semplificata può infatti avere delle [...]
La promozione di una località di cui si ignora l’aspetto è poco rassicurante, soprattutto se si tratta di un’iniziativa del Ministero del Turismo: osservando la dialettica utilizzata per pubblicizzare i luoghi "dimenticati", sorge il dubbio [...]
Forse sopravviveranno ai cambiamenti climatici proprio sotto forma di decorazioni. Si accenderanno tutte le sere dell'anno, come fossili luminosi, non più per invitare all'acquisto, ma per testimoniare un tempo che stiamo contribuendo a cambiare; [...]
Può sembrare un paradosso, ma l'albero di Natale del Papa è senza dubbio un'affilata accetta sociale. Spacca in due l'opinione pubblica; dà vita a una bipartizione netta, che non considera posizione intermedie. C'è chi parla di [...]
Puntualissima, ogni anno arriva la polemica sull'albero di Natale. Come al solito si sono creati schieramenti netti che riflettono posizioni irremovibili, come al solito parole affilate si affrontano sui social network, come al solito un [...]
Il dibattito sull'orso, a dispetto dell'apparenza, risulta meno polarizzato di quanto appare. Gli antropologi: “Il nostro obiettivo è quello di comprendere meglio le posizioni nelle più diverse sfumature per dare forma a iniziative [...]
Nonostante in cielo splenda il sole, sono arrivati i cosiddetti “giorni-neve”. La neve artificiale è un porto sicuro ma, considerata la riduzione e la discontinuità provocate dall'emergenza climatica, sta diventando un porto [...]
L'editoriale / Questo episodio evidenzia con efficacia il carattere del mondo in cui viviamo: un mondo che, per riempire vuoti argomentativi, si scaglia sul personale addebitando atteggiamenti privi di fondatezza
Come può una persona preoccuparsi per le temperature estive di questo anomalo novembre, per l’avanzata del bostrico – che è strettamente connessa all’aumento delle temperature –, per le tempeste di vento, e allo stesso tempo gioire per [...]
In montagna i vuoti, troppo vuoti, della bassa stagione, si alternano i pieni, troppo pieni, dell’alta stagione. Un’onda umana che, a forza di infrangersi sui rilievi per poi ritirarsi dopo appena qualche giorno, rischia di eroderli