Blog


condividi
La cooperativa Pascolando ha preso in gestione Malga Van. Abbiamo intervistato Carlo Murer e Giacomo Piazza per capire l’importanza di un’iniziativa che punta alla tutela del tessuto sociale ed economico e dell’ambiente di montagna
archivio blog

28 luglio - 06:00
Camminando sui sentieri intorno al Monviso, mi sono imbattuta in quello che mi è sembrato il perfetto esempio di un rifugio d'alta quota che riduce al minimo il suo impatto [...]

25 luglio - 18:00
L’Appennino in mutazione ha bisogno di strumenti che possano offrire chiavi di lettura e prospettive radicali di cambiamento per contrastare la speculazione e lo sfruttamento [...]

22 luglio - 18:00
Una intervista a Francesco Romito, di “Io non ho paura del lupo”, e Carmela Musto, assegnista di ricerca presso l’Università di Bologna. Gli studi disponibili sulla [...]

21 luglio - 15:00
Nella borgata di Revò, comune di Novella, in piena val di Non, una ventina di aziende hanno recentemente proposto esempi di viticoltura eroica, con il vitigno di casa a [...]

13 luglio - 12:00
I "viaggi minimi" attorno a casa sono forse più importanti dei "viaggi veri", perché rappresentano un'evasione costante, a portata di pochi passi o di poche pedalate. [...]

09 luglio - 18:00
Correre in montagna è un'esperienza totalizzante e poetica: fare fatica, macinare metri di dislivello, ascoltare i rumori del bosco, annusarne i profumi, fare attenzione a come [...]

03 luglio - 18:00
In una giornata di sole ogni ape si posa mediamente su oltre 6 mila fiori. Attivismo meticoloso e altrettanto impegnativo, basti pensare che per ottenere un chilo di miele [...]

30 giugno - 06:00
Raccontiamo di un ‘altro’ cambiamento climatico, la cosiddetta ‘Piccola Era Glaciale’. Un cambiamento climatico di cui l’uomo è stato spettatore e non artefice e che [...]

29 giugno - 20:15
Il 29 giugno 2024 rimarrà una giornata storica per gli appassionati di ciclismo italiani: il Tour de France, la gara a tappe più seguita e famosa al mondo, è partita per [...]

29 giugno - 12:00
L’alleanza, nata nel 2002, ha tra i suoi obiettivi quello di favorire l’imprenditoria rurale nelle aree montane dei Paesi in via di sviluppo per valorizzare i prodotti nei [...]

26 giugno - 19:00
Il Consiglio di Stato dà ragione al Ministero e all’ambiente: confermata la dichiarazione di notevole interesse pubblico per l’area del Comelico

17 giugno - 06:00
Nell'ambito del progetto IncasTree, collegato all'iniziativa internazionale "Forest Are Home", sono stati realizzati 5 prodotti in legno di design circolare attraverso una [...]

16 giugno - 15:00
La raccolta è molto impegnativa e altrettanto mirata. Bisogna sfruttare il breve periodo del germogliamento, per preservare la croccantezza del germoglio. Difficile pure [...]

15 giugno - 12:00
Migliorare si può: promozione locale per i prodotti tipici, più manutenzione dei territori e puntare sulla qualità: ''Di fatto sono le piccole aziende che curano il [...]
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 5
- 6
- 7
- …
- seguente ›
- ultima »