Venerdì 17 maggio, dalle 15.00 ci incontriamo per salutarlo insieme alla Sala del Commiato presso il cimitero di Trento
Gli allievi del Centro Enaip di Tesero, ricevuti durante un’udienza concessa da Papa Francesco al mondo della formazione professionale, hanno donato al Pontefice una lampada realizzata con legno azzurrato derivante da alberi attaccati dal bostrico. La colorazione azzurrognola, causata da un fungo che vive in simbiosi con il coleottero, è normalmente considerata un difetto: l'idea della scuola è quella di trasformare questa caratteristica peculiare da problema a opportunità
"Ci avevano insegnato molte cose che poi, alla prova della vita, abbiamo visto che non volevano: obbedienza cieca pronta e assoluta per esempio, o credere obbedire, combattere. Poi invece venne la guerra e piano piano ho capito", la video intervista - ancora attuale - allo scrittore Mario Rigoni Stern
Il video-spiegazione di come si forma l'aurora e del perché assume determinati colori. Un approfondimento dopo le fotografie che, a migliaia, hanno immortalato la tempesta geomagnetica
Sport
| 10 maggio | 16:52
Nonostante il tentativo, degli ultimi giorni, di ripulire l'iconica strada che porta al Passo dello Stelvio, la neve è ancora tanta a bordo strada. Rischia così di saltare la "Cima Coppi" del Giro d'Italia
Durante un incontro svoltosi a Obertilliach (Tirolo Orientale) dedicato alle strategie transfrontaliere per la sicurezza delle foreste, i arppresentanti dei servizi forestali delle amministrazioni di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno annunciato che faranno squadra per immaginare boschi più resilienti in un futuro che sarà sempre più contraddistinto dalla crisi climatica
Una rete di 20 associazioni presenta la campagna "Open Olympics 2026" che chiede piena trasparenza, rendicontabilità e legalità in occasione della realizzazione delle opere connesse ai XXV Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 e dei Giochi stessi. L'evento di lancio della campagna si svolgerà il prossimo 14 maggio a Pieve di Cadore nel corso di un evento in cui saranno presentati dati inediti frutto di una prima raccolta civica e sarà annunciata la richiesta di trasparenza oggetto della petizione
La storia e la l'autentica filosofia produttiva di Alexander Agethle, indomito allevatore, casaro e da oltre trent’anni promotore del patrimonio agroalimentare dell’alta val Venosta, tra le cime più alte sul confine italo svizzero verso Resia e per secoli il granaio del Tirolo
L'AltraMontagna ospite di Cantiano Fiera Cavalli per presentare il progetto editoriale che "porta la voce, la visione e i problemi di chi in montagna abita e non solo ci va per turismo, promuovendo una visione di turismo basato sulla diffusione e non sulla concentrazione, sui piccoli numeri invece che sui grandi, contrastando la mercificazione e la prospettiva di montagna invasa dai turisti come unica via e ricordando che le terre alte sono un luogo abitato, e non solo uno spazio di wilderness per i cittadini o un perfetto scenario per le avventure social"
A Paluzza, dal 24 al 26 maggio, per confrontarsi sulla gestione forestale nel contesto della crisi climatica e ambientale
Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi è stato in visita a Cortina d’Ampezzo in vista dei Giochi olimpici e paralimpici 2026 e quindi anche per monitorare l'avanzamento dei lavori della nuova e discussa pista da bob
Oggi il quotidiano Voci di Cortina ha pubblicato un video sul suo canale Instagram dove sono raccolte le immagini del cantiere della nuova e discussa pista da bob di Cortina