Contenuto sponsorizzato

Autori

Redazione

L'AltraMontagna è il quotidiano online che approfondisce i temi ambientali e sociali delle Terre Alte. Qui il Comitato Scientifico e il Manifesto

articoli recenti
Attualità | 14 maggio | 13:00
Gli allievi del Centro Enaip di Tesero, ricevuti durante un’udienza concessa da Papa Francesco al mondo della formazione professionale, hanno donato al Pontefice una lampada realizzata con legno azzurrato derivante da alberi attaccati dal bostrico. La colorazione azzurrognola, causata da un fungo che vive in simbiosi con il coleottero, è normalmente considerata un difetto: l'idea della scuola è quella di trasformare questa caratteristica peculiare da problema a opportunità
Ambiente | 08 maggio | 18:00
Durante un incontro svoltosi a Obertilliach (Tirolo Orientale) dedicato alle strategie transfrontaliere per la sicurezza delle foreste, i arppresentanti dei servizi forestali delle amministrazioni di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno annunciato che faranno squadra per immaginare boschi più resilienti in un futuro che sarà sempre più contraddistinto dalla crisi climatica
Ambiente | 07 maggio | 13:00
Una rete di 20 associazioni presenta la campagna "Open Olympics 2026" che chiede piena trasparenza, rendicontabilità e legalità in occasione della realizzazione delle opere connesse ai XXV Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 e dei Giochi stessi.  L'evento di lancio della campagna si svolgerà il prossimo 14 maggio a Pieve di Cadore nel corso di un evento in cui saranno presentati dati inediti frutto di una prima raccolta civica e sarà annunciata la richiesta di trasparenza oggetto della petizione
Cultura | 03 maggio | 17:00
L'AltraMontagna ospite di Cantiano Fiera Cavalli per presentare il progetto editoriale che "porta la voce, la visione e i problemi di chi in montagna abita e non solo ci va per turismo, promuovendo una visione di turismo basato sulla diffusione e non sulla concentrazione, sui piccoli numeri invece che sui grandi, contrastando la mercificazione e la prospettiva di montagna invasa dai turisti come unica via e ricordando che le terre alte sono un luogo abitato, e non solo uno spazio di wilderness per i cittadini o un perfetto scenario per le avventure social"

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato