Contenuto sponsorizzato
Sport | 10 maggio | 16:52

Troppa neve, temperature alte e rischio valanghe: niente Stelvio per il Giro d'Italia? Si valuta un percorso alternativo

Nonostante il tentativo, degli ultimi giorni, di ripulire l'iconica strada che porta al Passo dello Stelvio, la neve è ancora tanta a bordo strada. Rischia così di saltare la "Cima Coppi" del Giro d'Italia

Questo articolo si rispecchia nei nove punti del Manifesto,
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.

Nonostante il tentativo, degli ultimi giorni, di ripulire l'iconica strada che porta al Passo dello Stelvio, la neve è ancora tanta a bordo strada. Rischia così di saltare la "Cima Coppi" del Giro d'Italia.

 

L'ufficio strade e l'ufficio valanghe della Provincia danno parere negativo.

 

Ora tocca agli organizzatori del Giro decidere se cambiare percorso per la tappa del 21 maggio (con partenza da Livigno e arrivo a Santa Cristina in Val Gardena) dopo aver valutato eventuali modifiche del meteo e delle temperature. 

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato