L'AltraMontagna ha partecipato al secondo incontro del ciclo "Conversazioni in quota", iniziativa promossa da Pastificio Felicetti con l’intento di valorizzare le altitudini come visioni del mondo e luoghi di elezione per la riflessione, la [...]
"Prima ondata di calore attesa tra domani (venerdì) e il 2 agosto, con possibile break instabile intorno al 3 e il 5 agosto. A seguire probabile nuova fase molto calda"
Negli ultimi anni la scarsità di neve ha reso evidente la sua importanza per le località turistiche montane. Di conseguenza, lo snowfarming - la pratica di conservare la neve durante l'estate - sta via via prendendo piede. Ma è [...]
Per il quarto anno di fila torna "Riscopriamo le terre perdute", un appuntamento nelle aree italiane in quattro tappe con un programma denso di appuntamenti, incontri, proiezioni di documentari, mostre fotografiche ed escursioni
La stagione nevosa 2023-24 era stata straordinaria a causa delle ripetute e copiose nevicate intervenute tra febbraio e maggio, ma da sabato 20 luglio il manto nevoso a ridosso dell'asta nivometrica alla stazione meteorologica SMI presso il [...]
"La ricerca dei funghi è una passione meravigliosa che avvicina le persone all’ambiente naturale non disdegnando altri aspetti, quelli culinari, ad esempio, altrettanto gratificanti. Parlare di funghi significa parlare di bosco, spesso di [...]
Casacomune, in collaborazione con il Club Alpino Italiano e con la sua Commissione di tutela della montagna, organizza e promuove una tre giorni dedicata alle trasformazioni dell'ambiente montano con un focus particolare sull'acqua. Il ricco [...]
Dal 30 agosto al 1 settembre 2024, dall’alba al tramonto, le vie e le piazze di Lundo si animeranno delle molte attività portate dal Coesistenza Festival, grazie ai suoi ospiti d’eccezione e tutti quelli che, muniti di curiosità, vorranno [...]
"Per trasformare la neve in ghiaccio sui ghiacciai occorre in genere qualche anno in cui la densità del manto gradualmente aumenta fino a sigillare l’aria in piccole bollicine raggiungendo infine la densità di 917 kg/mc", spiega Riccardo [...]
L'Eurodeputata Cristina Guarda (Verdi/ALE) annuncia di aver formalizzato un atto di denuncia alla Commissione Europea per il rischio di violazione di molteplici direttive europee nel progetto Difesa idraulica e tesaurizzazione idrica [...]
La stazione meteo di Plateau Rosà, a 3467 metri, riporta come estremi +3.7°C / +11.2°C
"Soil: our invisible ally" è stato selezionato tra gli oltre 170 progetti presentati al bando europeo "Spazio alpino" e, con un budget da 2,8 milioni di euro e il coinvolgimento di cinque paesi, mira a studiare gli effetti del progressivo [...]