Appello per la regolamentazione dell’arrampicata sportiva e la salvaguardia ambientale delle associazioni ambientaliste Wwf Trentino, Sos Altissimo di Nago che fanno parte del Coordinamento Ambiente Agl e unitamente [...]
Sulle domande che ruotano attorno al ritrovamento è in corso un articolato progetto di ricerca. L'obiettivo è quello di ricostruire le modalità di occupazione del territorio e le strategie di sfruttamento delle risorse delle comunità umane. [...]
La costruzione supererà i 20 metri di altezza (doveva arrivare a 30 ma quel processo è stato interrotto per le indagini sugli eccessi di metratura concessi). I cittadini della zona inviano una lettera alla sindaca di Valtournenche: ''Che [...]
Bussone: ''A trent'anni dall'ultima legge sulla montagna del 1994, tra le opportunità date dal ddl, come quella per incentivare i medici di base e gli insegnanti nei Comuni montani, vi sono due questioni calde da risolvere alla Camera. Il nodo [...]
I due erano in intervento di soccorso quando qualcosa è andato storto sul Pelmo e una grossa frana li ha travolti uccidendoli. Oggi il bivacco a loro dedicati è stato portato a quota 3.158 metri dall'elicottero dell'Esercito: ''I figli di [...]
Un dispositivo per segnalare punti pericolosi e ostacoli lungo i sentieri di montagna. Lo sta progettando un gruppo di studiosi dell’Università di Trento ed è pensato per chi utilizza la bici in quota
Il noto alpinista valdostano e guida alpina da 12 anni risponde alle Guide Alpine rispetto all'importanza dell'acclimatamento e al dormire in rifugio: ''La notte in rifugio, magari a tremila metri, fa una grossa differenza in termini di [...]
Il collegio nazionale Guide Alpine ha posto le domande più importanti per chi si reca in montagna in merito al fenomeno dei fulmini a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino [...]
Ecco come si presenta in questi giorno Capanna Margherita sulla Punta Gnifetti del massiccio del Monte Rosa
A 98 anni il grande alpinista trentino ha ricevuto l'onorificenza del Trento Film Festival: ''Come affermava Bruno Detassis, in una cordata non c’è né primo né secondo, ma solo due compagni che condividono la stessa intensa passione per la [...]
L'appello del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise vale per i cuccioli di cervo nobile ma può essere esteso a tantissimi altri selvatici
In sella a una bici elettrica partirà dal Muse di Trento per un viaggio di 4 mesi e oltre 10.000 chilometri. L'impresa, che vede il supporto scientifico del Muse e il sostegno di Parco Naturale Adamello Brenta e Apt [...]