In un’area montana poco antropizzata in Piemonte, un progetto etico e strutturato per identificare le produzioni agroalimentari di pregio che favoriscono e incentivano i cicli naturali che l’ambiente offre perché «la montagna è uno scrigno [...]
È partita in Valle Vermenagna (Piemonte) la Scuola di ecologia politica in montagna. Un'intuizione nata in Emilia Romagna, nell'area dei laghi dell'Appennino Bolognese, dove a ottobre si parlerà di futuro a partire da due concetti strettamente [...]
Ci sono luoghi che da mesi si stanno interrogando, mettendo insieme le varie anime che compongono l’identità di chi vive la montagna. Succede nell’area che si affaccia sul Monviso (Piemonte), dove a settembre si svolgeranno tre workshop [...]
In bassa Valle Stura in Piemonte è nato un Distretto che unisce quattro Comuni per altrettanti punti di interesse. Un migliaio di abitanti coinvolti in un progetto che punta a costruire un modello di sviluppo sostenibile capace di tutelare [...]
Storie di melodie in dialogo e di montagne da valicare. Occit'Amo Festival tocca nella prima metà d'agosto quindici località per altrettanti giorni di concerti, proiezioni, spettacoli e laboratori per bambini. La musica e la danza a fare da [...]
Dall'incontro tra due giornalisti, un rifugista e un mastro mulattiere nasce "Il ritorno del mulo da trasporto", un documentario che testimonia l'importanza di un mestiere dalla forte una valenza storica. Oggi ritorna attuale nell'esigenza di [...]
Valentina Staricco e Luca Riolfo sono gli ideatori di Due zaini e un camallo, un portale che è anche community, progetto editoriale e promozione del territorio ligure. Puntano a rendere accessibili luoghi che spesso sono [...]
Paolo Fusta, editore indipendente piemontese, ha aperto un anno fa a Casteldelfino in Val Varaita una libreria alpina e di viaggio. "Questo per me è il luogo del cuore - racconta -. Il mio è un piccolo contributo personale per far ritornare vivo [...]
Convegni, esposizioni, nuove tecnologie e persino il Pentathlon del Boscaiolo. Dal 28 al 30 giugno, a Beaulard, frazione di Oulx, ritorna la fiera a cadenza biennale Boster, acronimo di Bosco & Territorio. Una rassegna che parla di [...]
Un'associazione che punta a valorizzare le risorse naturali e umane di un territorio di grande fascino. La cultura a fare da collante tra il passato e il futuro in un Festival che mette al centro i libri e la sostenibilità delle attività [...]
Si è svolto nelle scorse settimane nel Parco naturale del Monviso il monitoraggio del gallo forcello e della coturnice. Un censimento importante, che fornisce ai tecnici informazioni fondamentali per la tutela di questi animali. L’Ente di [...]
Spettacoli che viaggiano di paese in paese, attraversano colli e vallate, in una tournée realizzata interamente a piedi, zaino in spalla. Si chiama "Scavalcamontagne", è nata in Piemonte dall'intuizione di un soprano lirico e un cantante [...]